Programmi TV

Vincenzo Capuano a E’ sempre mezzogiorno: “So cosa vuol dire non avere niente”

Vincenzo Capuano è il pizzaiolo social di Scampia che si è fatto e si sta facendo strada nel mondo e non solo in Italia con le sue pizzerie, locali che continua ad aprire con il supporto di tutta la sua famiglia. L’abbiamo visto più volte nella cucina di E’ sempre mezzogiorno, anche oggi 28 marzo […]

vincenzo capuano vita privata

Vincenzo Capuano è il pizzaiolo social di Scampia che si è fatto e si sta facendo strada nel mondo e non solo in Italia con le sue pizzerie, locali che continua ad aprire con il supporto di tutta la sua famiglia. L’abbiamo visto più volte nella cucina di E’ sempre mezzogiorno, anche oggi 28 marzo 2025 sostituto di Fulvio Marino. Seguire le sue ricette, come oggi con la pizza napolitudine, è sempre una lezione ma non solo per impasti e condimenti ma anche di vita. Vincenzo Capuano mentre impasta racconta ad Antonella Clerici della sua famiglia e si emoziona.

Mostra le foto del nonno, del padre, del figlio, pensa che è alla quarta generazione e magari serpa che il piccolino seguirà la sua passione che ha trasformato in un lavoro e che gli dà tante soddisfazioni. Sono loro che gli danno tutta l’energia ma confida anche una cosa molto importante. >> Qui la ricetta della pizza napolitudine di oggi di Vincenzo Capuano

Vincenzo Capuano parla della sua famiglia 

Antonella Clerici gli chiede se ci sono novità nella sua vita. Sì, ci sono perché ci sono sempre, perché è sempre in movimento, sempre pronto per un nuovo progetto: “Ma c’è mio nonno, c’è mio padre e soprattutto c’è mio figlio che mi dà la l’energia. Luigi ha 5 anni e con lui siamo alla quarta generazione… poi c’è mio padre che è sempre contento di sentirsi dire che è giovane…”. Vincenzo Capuano può davvero contare su tutta la famiglia ma parla anche dei suoi fratelli.

“Siamo 5 fratelli solo che una parte è nata e cresciuta a Milano io invece sono cresciuto a Scampia, un quartiere che è impegnativo ma sono contento che grazie alla pizza ho avuto la possibilità di dare tanto alla mia città e ho dato tanto non perché ho tanto ma che so cosa vuol dire non avere niente”. Lo dice con orgoglio sapendo di essere un esempio per il suo quartiere: “Cerco di essere un esempio per il mio quartiere, la mia è una storia vera”.

E’ la storia di chi ce l’ha fatta e da un lavoro ha creato una vera passione, ha creduto nel suo progetto ma prima di lui ci hanno creduto suo padre e il nonno che gli sono sempre accanto in tutte le sue imprese. 
Vincenzo Capuano prepara la sua pizza napolitudine, innamorato di Napoli, la taglia con le famose forbici d’oro, orgoglioso di tutto ciò che parla di lui e delle sue pizzerie. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.