Stefano de Martino commosso si congeda da Stasera tutto è possibile: un addio?
Un addio o un arrivederci quello di Stefano de Martino a Stasera tutto è possibile? Ecco il discorso finale
Coccolato da tutte le persone che hanno fatto parte del cast di questa edizione di Stasera tutto è possibile, Stefano de Martino si è goduto alla grande l’ultima puntata di una edizione fortunatissima che potrebbe chiudere con un altro record di ascolti. Lo scopriremo solo dopo le 10, con i dati auditel che ci racconteranno di quanto accaduto in prime time ieri sera.
Intanto possiamo dirvi che quello di Stefano de Martino a STEP è sembrato più un addio che un arrivederci.
Stefano de Martino si congeda dal pubblico di Stasera tutto è possibile
Dopo una puntata ricca di divertimento e risate, proprio quelle che il pubblico cerca nella prima serata di Rai 2, Stefano de Martino ha fatto un discorso di ringraziamento: “Ci siamo, già, siamo arrivati. È il momento dei ringraziamenti. Ringraziamo il centro di produzione Rai di Napoli, Endemol Shine Italy. Grazie! E ringrazio tutto il pubblico che ci ha seguito con affetto in questi anni. Voglio ringraziare chi mi ha dato la possibilità di condurre questo meraviglioso programma un po’ di anni fa, perché oltre al vostro affetto, quello del pubblico, questa è una grande opportunità lavorativa. “
Parole che sanno appunto di addio quelle di Stefano che però non ha chiuso totalmente il portone, anzi. “È stata un’esperienza bellissima, un’opportunità per costruirmi quella che oggi posso chiamare famiglia! Vi voglio bene! Ci rivediamo presto, forse qui, forse altrove, ma sicuramente presto!”.
I progetti per il futuro di Stefano de Martino
In una recente intervista Stefano de Martino ha spiegato che cosa vorrebbe fare: “Ci sono tante cose che mi piacerebbe fare prossimamente. Ho già molti impegni, ma se arrivano valide proposte io sono sempre pronto. Se mi piacerebbe condurre il Festival di Sanremo? Questa cosa qui me la chiedono tutti e adesso spiego bene cosa penso. Il nostro lavoro somiglia a quello di un pilota: servono tante ore di pratica prima di poter portare i passeggeri a bordo.”
E ancora: “ Ho cominciato con un piccolo velivolo su Rai2, oggi Affari Tuoi è diventato come un volo di linea che ogni giorno collega Napoli e Milano. Sanremo, invece, lo vedo come un viaggio intercontinentale: mi affascina ma mi intimorisce ancora. Per adesso preferisco continuare a fare esperienza. E se un giorno dovesse presentarsi quell’occasione, mi auguro di essere all’altezza.”