Programmi TV

Nel venerdì santo di BellaMa’ tutti cantano le canzoni della chiesa

BellaMa' offre uno spazio inedito al suo pubblico: nella giornata del venerdì santo, tutti cantano le canzoni di chiesa e Diaco spiega il perchè della sua scelta

bellama canzoni venerdì santo

Ha deciso di celebrare in modo particolare il venerdì santo Pierluigi Diaco. Se nelle scuole i docenti sono sempre più spesso in difficoltà a causa delle richieste dei genitori, dell’inclusività a BellaMa’ i giovani e i meno giovani non hanno di questi problemi e anche il pubblico a casa è pronto a vivere i riti della settimana santa a gusto del conduttore.

Dunque venerdì santo si ascoltano nel programma di Rai 2 ( sempre dopo Ore 14) le canzoni della chiesa. Tutti cantano a BellaMa’ e tutti cantano anche le canzoni della chiesa con Diaco spesso inquadrato che non si sottrae. Una scelta che in qualche modo potrebbe aprire un dibattito ma che non avviene e il motivo è elementare: i 500 mila spettatori che ogni giorno guardano il programma di Rai 2 si aspettano questo dalla trasmissione e a loro piace. Dunque, ben fa Diaco, a offrire qualcosa di diverso.

Il venerdì Santo di BellaMa’ tutti cantano le canzoni di chiesa

Del resto, alle 14 su Rai 1 è andata in onda una puntata speciale di A sua immagine, questa sera ascolteremo la Via Crucis, dunque perchè non rendere diversa una puntata del programma di Rai 2 nella giornata del venerdì santo, si sarà chiesto Diaco che quindi, ha deciso di fare qualcosa di inedito.

“Noi oggi nella seconda parte detta trasmissione canteremo le canzoni di chiesa, sono dedicate a tutte le canzoni che credono e che non credono. Anche chi non crede può contare e sostituire la figura del Signore con qualcosa che onora tantissimo” ha detto Diaco spiegando il perchè della sua decisione.

Perchè a BellaMa’ si cantano le canzoni di chiesa

“Oggi è venerdì santo, abbiamo pensato a una pagina insolita per la tv italiana, ci rivolgiamo a una platea di persone che credono o magari non credono che hanno la religione cattolica o no. Per me questa pagina è importantissima, io ho perso mio padre da piccolo, sono cresciuto con le mie sorelle e mia madre. Per me la parrocchia è stata fondamentale, ho imparato a suonare la chitarra e le canzoni di chiesa sono state per me un momento dell’esistenza, come forse anche per molte persone che ci guardano. Sono entrate per passione o in punta di piedi nella nostra vita” ha spiegato Diaco.

Ci sono delle canzoni, anche per chi non va più in chiesa, che riaccendono la memoria. Vorrei regalarvi questo momento di gioia, è la prima volta che la tv italiana lo fa. Vorrei cantare le canzoni di chiesa, tutti oggi cantano le canzoni di chiesa con un coro eccezionale” ha detto il conduttore di BellaMa’. “Mi sento di dire che dopo la morte c’è la resurrezione, dopo il buio ci sarà sempre la luce” ha detto Diaco.

Un discorso molto valido quello che Diaco ha fatto, che ci racconta di un’Italia molto diversa rispetto a quella che conosciamo oggi, dove spesso, molti ragazzini, quasi si vergognano nel dire che amano partecipare alle attività dell’oratorio oppure andare domenica in chiesa. Una pagina inedita è vero che forse solo BellaMa’ poteva avere in onda su Rai 2.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.