Programmi TV

E’ sempre mezzogiorno a rischio “fumata”

E' sempre mezzogiorno a rischio a causa del conclave e delle nuove elezioni del Papa: alle 12 infatti è prevista la fumata, come cambia la programmazione?

è sempre mezzogiorno

Da mercoledì 7 maggio gli occhi di tutto il mondo saranno puntati sul famoso “comignolo” dal quale uscirà il fumo che ci svelerà se il conclave ha scelto il nuovo papa oppure no. E’ sempre mezzogiorno sarà dunque a rischio fumata? Ebbene si, il programma di Antonella Clerici, che andrà in onda regolarmente a mezzogiorno il 5 e il 6 maggio, potrebbe dover lasciare il posto, nelle giornate successive , a delle edizioni speciali del Tg1 che racconteranno quasi certamente, quanto sta per accadere a San Pietro.

E’ sempre mezzogiorno e il conclave: cosa succederà

I cardinali elettori, ovvero quelli con meno di 80 anni, saranno isolati dal mondo esterno per garantire la segretezza del processo. Alloggeranno nella Domus Sanctae Marthae e si riuniranno nella Cappella Sistina per le votazioni. Per essere eletto Papa, un candidato deve ottenere almeno i due terzi dei voti espressi. Nei prossimi giorni dunque, come detto in precedenza, gli occhi di tutto il mondo saranno puntati proprio su quella “fumata” che scriverà ancora una volta la storia della Chiesa e non solo.

Le votazioni si svolgono due volte al mattino e due al pomeriggio. Al termine di ogni sessione, i risultati vengono comunicati attraverso le fumate:​

  • Fumata nera: indica che non è stato ancora eletto un nuovo Papa.
  • Fumata bianca: annuncia l’elezione del nuovo Pontefice

Gli orari tipici delle fumate sono:​

  • 12:00 – 12:30: dopo le votazioni del mattino.
  • 19:00 – 19:30: dopo le votazioni del pomeriggio

Tuttavia, se un Papa viene eletto nella prima votazione del mattino o del pomeriggio, la fumata bianca può apparire intorno alle 10:30-11:00 o alle 17:30-18:00. Il primo giorno, dunque il 7 maggio, è prevista solo la votazione della sera, dunque quasi certamente il programma di Antonella Clerici andrà in onda regolarmente.

E’ sempre mezzogiorno sarà sospeso?

Viene anche da chiedersi se, nei giorni più “caldi”, l’8 e il 9 maggio, il programma di Antonella Clerici sarà sospeso per lasciare spazio a delle dirette da Roma, o magari anche semplicemente vedremo un allungamento di Storie Italiane che potrebbe poi essere interrotto laddove la fumata fosse bianca, per passare la linea al Tg1.

Per il momento non abbiamo notizia in merito anche perchè solo ieri è arrivato il calendario con le decisioni prese dalle congregazioni e magari la Rai nelle prossime ore informerà il pubblico su quelli che saranno i cambiamenti del palinsesto. Sarà anche da capire cosa succederà con l’Eredità perchè mentre E’ sempre mezzogiorno è in diretta, e dunque, può subire più variazioni, il programma di Liorni è invece registrato.

Vi ricordiamo che queste sono anche le ultime puntate di E’ sempre mezzogiorno che chiuderà i battenti a fine maggio con i saluti di Antonella Clerici al suo pubblico.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.