Il gran finale di Mina Settembre 3 regala grandi ascolti a Rai 1
Grandi ascolti per il finale di Mina Settembre 3: Mina e Domenico salutano il pubblico con il lieto fine
E’ arrivato il momento di dirsi addio o forse arrivederci, chi lo sa. Mina Settembre 3 chiude con un finale super romantico e regala al pubblico la favola moderna che tutti si aspettavano. Il matrimonio, un bambino in arrivo, il trionfo dell’amore e il lieto fine con la piccola Viola. La fiction con Serena Rossi e Giuseppe Zeno è una delle più viste di questa stagione e forse anche per questo in Rai chiederanno ai due attori di tornare. Chissà se accetteranno, perchè è sempre meglio fermarsi un po’ prima…Gli ascolti comunque sono molto buoni. Dopo Il Conte di Montecristo, Mina Settembre è una delle fiction migliori in onda, per numeri, in questa stagione.
Ecco forse sull’onda dei numeri strepitosi di Sanremo 2025, ci si poteva aspettare una piccola crescita per l’ultima puntata, quei 5 milioni che avrebbero consacrato la Rossi regina della domenica ma non è successo. In ogni caso, restano numeri eccellenti. Adesso il timone passa a Imma Tataranni, un’altra amatissima. Riuscirà a conquistare il pubblico? Oltre a lei anche Miriam Leone con Miss Fallaci, siamo davvero molto curiosi di vedere come andranno queste nuove serie.
Gli ascolti di Mina Settembre 3: il gran finale
Mina Settembre 3 con l’ultima puntata in onda nella serata del 16 febbraio 2025 ha ottenuto una media di 4.699.000 telespettatori, per uno share del 23,94%, nella prima puntata e nella seconda, in seconda serata, 4.419.000, 26,75%. Su Canale 5 la serie Tradimento ha registrato 1.927.000 telespettatori, share 11,50%. Nessun paragone fattibile tra le due ammiraglie, visti i dati davvero molto bassi per Canale 5 che dovrà cercare di riprendersi dopo una settimana totalmente da dimenticare. Vedremo se il Grande Fratello dopo Sanremo riuscirà a rialzarsi, questa sera la sfida è con Alberto Angela che ci porterà sui luoghi di Montalbano.
Sul Nove Che Tempo Che Fa registra una media di 2.018.000 spettatori con il 10.1% nella prima parte e 1.055.000 spettatori con l’8.5% nella seconda parte parte chiamata Il Tavolo.
Su Italia1 Le Iene incolla davanti al video 1.297.000 spettatori con il 9.1%. Su Rai3, la presentazione (1.430.000 – 7%), Report segna 1.466.000 spettatori pari al 7.6%.
Su Rai2 N.C.I.S. – Unità Anticrimine intrattiene 759.000 spettatori (3.7%) e N.C.I.S. Origins 709.000 spettatori (3.7%). Su Rete4 Zona Bianca totalizza un a.m. di 599.000 spettatori (4%). Su La7 Il processo di Norimberga raggiunge 298.000 spettatori e il 2%. Su Tv8 Blacklight ottiene 205.000 spettatori con l’1.1%.
Questi dunque gli ascolti della domenica sera con Mina Settembre 3 che saluta il suo pubblico e vince con i dati auditel migliori del prime time.