Sanremo 2025: la classifica della terza serata del 13 febbraio, Olly conquista televoto e radio
Sanremo 2025 ha svelato la seconda parte della classifica dei voti composto dalle preferenze di Giuria Radio e Televoto
Dopo aver scoperto le preferenze della giuria della Sala stampa, tv e web, nella terza serata del Festival di Sanremo 2025 di giovedì 13 febbraio abbiamo potuto scoprire la seconda parte della classifica composta dalle preferenze delle restanti due giurie chiamate ad esprimere la loro preferenza: la giuria delle radio e il televoto da casa. Questo perché ad esibirsi per la seconda volta sul palco del Teatro Ariston sono stati solo 14 dei 29 artisti in gara, dopo che lo scorso 12 febbraio 2025 si sono esibiti i restanti 15 Big. Fatta questa dovuta precisazione, andiamo subito a scoprire i risultati della classifica mostrata nella terza serata di Sanremo 2025: tutti i dettagli nel prossimo paragrafo.
Sanremo 2025: la classifica della terza serata del 13 febbraio
Come detto nei precedenti giorni, al Festival di Sanremo 2025 quest’anno proverà a mantenere quando più possibile segreto il posizionamento in classifica di tutti gli artisti Big in gara adottato un espediente insolito: ogni sera Carlo Conti annuncerà solo i primi cinque classificati di ogni sessione di voto e non in ordine di classifica (primo, secondo, terzo, ecc.) ma in un ordine completamente randomico. In questa terza serata del Festival di Sanremo 2025, in onda giovedì 13 febbraio, sappiamo che i primi cinque classificati sono i seguenti: Brunori Sas con “L’albero delle noci”, il duo Coma_Cose con ”Cuoricini”, Francesco Gabbani con “Viva la vita”, Irama con “Lentamente” e Olly con “Balorda Nostalgia”. La suddetta classifica è stata composta sulla base dei voti racimolati in serata dai membri di ben due giurie: i voti della giuria delle Radio (ripartita la 50%) e la giuria popolare del televoto (anch’essa ripartita al 50%).
Due riflessioni dopo questa terza top five. I voti della sala stampa, tv e web svelati nella prima serata sono andati sostanzialmente di pari passo con quelli della giuria delle Radio e del televoto da casa: Achille Lauro, Giorgia, Brunori Sas, Lucio Corsi e Simone Cristicchi. Outsider di queste granitica classifica sono Fedez e Olly che sono (non troppo) casualmente rispettivamente il secondo e il primo artista più ascoltato su Spotify nelle ultime 48 ore nella classifica nazionale.
Il rapper meneghino e il baffetto genovese riusciranno nel miracolo di sovvertire le prime cinque posizioni nel rush finale di sabato 15 febbraio 2025? I margini per riuscire nel colpaccio ci sono tutti, specie se teniamo conto che su Cristicchi è scoppiata sul web nelle ultime ore una brutta polemica che potrebbe fargli perdere terreno… Staremo a vedere.