E’ sempre mezzogiorno e la finta diretta: bufera social, il pubblico chiede rispetto
Il pubblico di E' sempre mezzogiorno si è sentito parecchio preso in giro oggi mentre si fingeva che il programma fosse in diretta e si è fatto sentire sui social
Nessuno pretendeva che Antonella Clerici oggi fosse tornata indietro da Sanremo, dove era arrivata ieri, per andare a Milano, essere in diretta e condurre una nuova puntata di E’ sempre mezzogiorno per poi tornare di nuovo domani nella città della musica. Ci aspettavamo che la puntata potesse essere registrata ma ci auguravamo invece che si scegliesse si affidare la conduzione a un volto del programma. Magari Federico Quaranta o Giovanna Civitillo.
Nessuno pretendeva appunto, che Antonella Clerici fosse wonder woman. E che del resto fosse un segreto di pulcinella era anche palese , visto che alle 12 e trenta circa, Antonella si è presentata alla conferenza stampa stampa di Sanremo insieme a Gerry Scotti. Qual è dunque il problema di quello che è successo oggi? Potremmo dire un grande errore di comunicazione, che tanto va di moda. Un grandissimo errore di comunicazione che il pubblico non ha gradito. Si è fatto finta di essere in diretta, lo si è ribadito anche sui social, quando invece, con grande onestà si sarebbe potuto far finta di nulla come è accaduto durante le feste o in altri periodi dell’anno. Non è mica un peccato! Il pubblico non ama una sola cosa: le prese in giro, e quella di oggi lo è stata.
E’ sempre mezzogiorno e la finta diretta che indigna
Ecco dove sta tutto l’inghippo
Antonella Clerici da ore posta contenuti in diretta da Sanremo ed è chiaro che lei non volesse prendere nessuno in giro. Però sia sui social, che nel corso della puntata, si è insistito non poco su questo fatto della diretta ( la telefonata inclusa con tanto di festeggiamento per la signora che fa il compleanno proprio il 10 febbraio). Il pubblico, che non ama queste piccole prese in giro, non ha gradito e si è fatto sentire.
Vi riportiamo solo alcuni dei tanti commenti arrivati nel corso della puntata di E’ sempre mezzogiorno sugli account social del programma.
Si legge su Fb: “Perché far finta di essere in diretta !!!! Si sapeva che era a San remo potevano trovare un sostituto per tutta la settima , o far presentare a Persegani ,“. E ancora: “Evitate di scrivere che siete in diretta! Antonella eri in conferenza stampa a Sanremo e hai fatto una storia dove partivi da casa per Sanremo“.
E poi: “Viva la sincerità e la trasparenza che declamano tanto, trasmissione registratissima tutti gli orologi dei forni sono stati tutti coperti. Ma il gioco telefonico come lo fanno? Oggi poi hanno vinto tutti sarà un caso? Poteva condurre Persegani perché no?“.
Un altro dei tanti commenti: “In diretta non poteva essere ma forse hanno registrato la puntata stamattina presto. Non capisco perché non dirlo o fare presentare la trasmissione a qualche cuoco per questi due giorni come è già successo altre volte, vediamo domani“. Il punto è questo: un programma seguito da quasi 2 milioni di spettatori tutti i giorni, può cadere in questo tranello, può commettere uno scivolone di questo tipo? No, perchè la prima cosa è la sincerità, come Antonella Clerici insegna. Peccato che chi ha dovuto gestire tutta la questione ha commesso un grave errore, continuando a voler far credere che la puntata di oggi di E’ sempre mezzogiorno fosse in diretta.