Uomini e Donne perde 600mila spettatori rispetto allo scorso anno: cosa non piace?
Uomini e Donne non piace più come prima? C'è una bella differenza di ascolti con quelli che erano i numeri del 2024, ecco la nostra analisi
Non brillano gli ascolti di Uomini e Donne in questa edizione e non è la prima volta che ve ne parliamo. Negli ultimi giorni poi, con La volta buona che sembra aver ingranato la marcia, e che migliora di pochissimo i suoi numeri, il programma di Maria de Filippi perde ascolti strada facendo. Se paragoniamo la puntata del 5 febbraio 2025 con quella in onda lo scorso anno, possiamo notare che il calo è davvero sotto gli occhi di tutti. Parliamo di 600 mila spettatori in meno, non sono pochi, sono numeri importanti. Dunque, che cosa sta accadendo al pomeriggio di Canale 5, si sente la mancanza della fortissima Terra amara o c’è dell’altro?
Prima di Terra amara, Uomini e Donne incassava comunque ascolti molto importanti, avvicinandosi giornalmente ai 3 milioni di spettatori. In questa edizione, dove l’amore non è forse al centro e non ci sono dei veri protagonisti interessanti, si soo persi spettatori strada facendo?
Uomini e Donne supera di poco i 2 milioni di spettatori: i dati
Vediamo quindi quelli che sono stati i dati del 5 febbraio 2025. Su Canale 5 Beautiful ha registrato 2.210.000 telespettatori, share 17,97%, Tradimento 2.270.000, 19,34% ( ricordiamo che da ieri la serie turca ha preso il posto di Endless love) . La puntata di Uomini e donne in onda il 5 febbraio 2025 è stata vista da una media di 2.190.000, 21,95% e nel finale 1.634.000, 18,61%; Amici di Maria De Filippi 1.379.000, 15,93%; My Home My Destiny 1.165.000, 13,59%; Pomeriggio Cinque nella prima parte 1.184.000, 13,23%, nella seconda 1.256.000, 12,14% e nei saluti 1.475.000, 12,13%. Non benissimo neppure il programma di Myrta Merlino, distante anni luce da Vita in diretta ( parliamo di circa 1 milione di spettatori di differenza).
Cosa succedeva invece un anno fa nello stesso identico periodo?
Gli ascolti di Uomini e Donne: i dati del 5 febbraio 2024
Beautiful partiva già con 600mila spettatori in più rispetto a questa stagione televisiva. Un anno fa l’episodio del 5 febbraio era stato visto da una media di 2.861.000 spettatori pari al 22.1%. E poi ovviamente arrivava Terra Amara capace di incollare davanti alla tv quasi 3 milioni di spettatori, un grande traino per Maria de Filippi che perdeva comunque oltre 300mila spettatori una volta terminata la soap. Un anno fa Terra amara incollava davanti alla tv una media di 2.936.000 spettatori pari al 24.2% mentre Uomini e Donne veniva seguito da una media di 2.777.000 spettatori pari al 26.6% (Finale: 2.071.000 – 22.6%). Il daytime di Amici incollava 400mila spettatori in più con 4 punti di share in più, non pochi, 1.715.000 spettatori (19.2%) e La Promessa registra 1.594.000 spettatori (18.1%). Pomeriggio Cinque è la scelta di 1.305.000 spettatori (14.2%) nella prima parte e di 1.348.000 spettatori (12.4%) nella seconda parte (Saluti: 1.408.000 – 11.3%). L’unico programma che incassa i risultati mediocri e in linea è Pomeriggio 5, senza infamia e senza lode.
C’è dunque un problema Uomini e Donne? 5 punti di share di differenza in un solo anno non sono pochi, anche se c’è da dire che una buona fetta di pubblico segue il programma anche in streaming o recupera dopo i video su Witty. Ma con la total audience si è visto che si recupera circa 1 punto di share. Dunque, che questa edizione non stia piacendo al pubblico, è evidente. Mai superati i 3 milioni di spettatori, solo la puntata con la scelta di Martina si è avvicinata a quel risultato. Forse allora era Terra amara a dare una grande mano al programma di Maria de Filippi lo scorso anno? Una cosa è certa, il pubblico è parecchio deluso da quello che si vede su Canale 5, basterebbe leggere i commenti sui social sotto ogni post che viene pubblicato sugli account ufficiali del programma. Anche la trovata di mettere Tina Cipollari sul trono a quanto pare non ha funzionato, anzi, ha deluso il pubblico di Uomini e Donne che si aspettava un momento di leggerezza e ironia e invece non ha apprezzato il modo di fare dell’opinionista. Un errore di valutazione probabilmente. Vedremo. I numeri però sono questi e non sono poi così entusiasmanti.