Programmi TV

Antonella Clerici in diretta sceglie le parole di Gianni Rodari per La prova del cuoco

In omaggio alle vittime degli attentati di Parigi Antonella Clerici in diretta nella puntata di oggi de La prova del cuoco ha letto dei versi di Gianni Rodari

Per la prima volta in questa edizione de La prova del cuoco oggi Antonella Clerici è andata in onda in diretta con il suo cooking show. Forse doverosa l’attenzione nei confronti del pubblico dopo i terribili attentati a Parigi. La puntata di sabato scorso de La prova del cuoco non è stata cancellata, così come il sabato sera della Clerici con Ti lascio una canzone. Tutto per dar spazio alle notizie che arrivavano da Parigi, agli approfondimenti, agli ospiti in tv con le diverse opinioni e motivazioni. Così oggi Antonella ha preferito andare in onda in diretta e non registrare la puntata come è solita fare da settembre.

Una puntata che ha puntato su un tono mesto anche se nessuno si aspettava tante lacrime e tristezza in uno show che in genere si colora di allegria, uno spettacolo nato proprio per dare sollievo a chi di momenti cupi ne vive già abbastanza. Ma in tanti hanno apprezzato lo sforzo di mantenere basso il tono e addirittura il proporre ricette in grado di tenere unita la famiglia.
Di seguito le parole lette da Antonella in diretta
Insomma, un altro bel momento di malinconia con le lacrime di Anna Moroni, la presenza in studio di Beppe Bigazzi e l’assenza degli chef per la gara finale sostituiti da Tinto e Federico Quaranta. Il coraggio più grande forse l’ha avuto Tiziana Stefaelli quando si è tagliata con uno dei suoi coltelli mentre si occupava delle verdure ed ha cercato di far finta di niente. Alla fine la diretta è piaciuta, anche se molto lenta, fin troppo. Se avete perso l’Almanacco dell’anteprima di Antonella vi postiamo di seguito i versi letti dalla conduttrice che ha voluto citare Gianni Rodati: “Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare, preparare la tavola, a mezzogiorno.
Ci sono cose da fare di notte: chiudere gli occhi, dormire, avere sogni da sognare, orecchie per non sentire.
Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte, né per mare né per terra: per esempio, la guerra”.



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.