Programmi TV

Il Commissario Montalbano su Rai. Luca Zingaretti felice per il ritorno in tv

Il Commissario Montalbano torna in tv, oggi la conferenza stampa a Roma. Zingaretti felice per questi nuovi quattro episodi nati dalla penna di Zingaretti

Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa dedicata alla presentazione dei quattro nuovi episodi de Il Commissario Montalbano che vedremo su Rai 1 a partire dal 15 aprile 2013. Grande attesa da parte del pubblico, che, come ha spiegato anche il produttore, non vede l’ora di seguire in tv le avventure di Salvo Montalbano. Anche noi di Ultime Notizie Flash eravamo presenti alla conferenza e abbiamo ascoltato le parole dei protagonisti di questi quattro episodi che vedremo da lunedì, in particolare quelle di Luca Zingaretti vero protagonista della conferenza stampa tra una battuta sull’età anagrafica del suo personaggio e una sulla difficile situazione in cui il nostro paese vive. Grande assente invece Andrea Camilleri che doveva essere presente all’evento ma che per motivi improvvisi non vi ha partecipato. Possiamo però darvi una anticipazione regalata  da Giancarlo Leone, il diretore di Rai 1, che ci ha svelato qualcosa di interessante. Tutti e quattro i nuovi episodi che vedremo in tv saranno presentati da un commento breve di Camilleri che proverà a fare una sorta di riassunto dell’episodio oltre che a spiegare da cosa è nata la sua ispirazione.

Alla conferenza stampa di oggi hanno partecipato Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Angelo Russo, e alcuni dei nuovi attori, in particolare tre donne che daranno del filo da torcere al Commissario. Tre bellezze: Dajana Roncione, Barbora Bobulova e Margareth Madè.

Il regista, Albeto Sironi ha spiegato come il personaggio di Montalbano si troverà in una realtà sempre più difficile, una realtà che gli lascerà l’amaro in bocca, tra politici corrotti e arrivisti vari. Ha poi spiegato che prima di girare le quattro puntate ha voluto mescolarsi alla gente per capire quello che si prova in questi giorni. Intervistato da alcuni colleghi ha detto di come abbia preso il tram, scambiato quattro chiacchiere con la gente comune per cogliere ogni aspetto che poteva sfuggirgli.

il commissario montalbano conferenza stampa

La parola poi a Luca Zingaretti che ha spiegato come per lui Montalbano sia un personaggio importante ma soprattutto quanto ami interpretare questo ruolo. Non solo per la figura di Montalbano ma per tutto l’insieme: si dice felice di quello che si prova con gli altri attori, i colleghi nel mettere in scena le parole di Andrea Camilleri. “A volte parlando di dati auditel mi sembra che sia dato troppo per scontato il fatto che i film vadano bene e allora non si dà magari la giusta rilevanza. Sono contento però del lavoro svolto e di tutte le scelte che abbiamo fatto, tutte cose bellissime e sottolineo bellissime con la b maiuscola. Un prodotto di grande successo a cui tutti siamo molto legati” questa la risposta a chi gli chiedeva cosa si prova prima del ritorno in tv dell’amato Commissario.

il commissario montalbano conferenza stampa 2

Si scherza anche in riferimento ai tradimenti di cui Salvo è stato protagonista. “Con il passare degli anni Salvo è diventato più biricchino anche a causa delle tante donne che gli stanno intorno, e per questo le fans hanno avuto anche qualocosa da ridire visto che lo avrebbero voluto sempre molto attento e ligio al dovere.Un pò come tutti gli uomini della sua età con il tradimento ha voluto dimostrare di essere ancora un maschio con gli attributi le parole di Zingaretti che scherza poi dicendo che comunque lui ha qualche anno in meno del personaggio che interpreta quindi non sa ancora cosa siano le crisi di quella età!

Non potevamo fare a meno di riportare anche una battuta fatta da Zingaretti. Gli si chiede cosa pensi del fatto che il Commissario se la dovrà vedere con politici corrotti. “Il politico corrotto sta all’Italia come i tulipani stanno alla Danimarca...” questa la frase di Zingaretti che la dice lunga su quello che purtroppo è il nostro paese.

Il Direttore di Rai 1 punta su Montalbano e ricorda i grandi numeri che la fiction ha ottenuto in questi anni, in particolare anche quelli delle repliche che a volte, clamorosamente, sono più viste delle prime tv. Ci sono tutti i presupposti che anche questi nuovi quattro episodi facciano numeri da record anche se il mese di aprile non è mai semplice come palinsesto per la disaffezione che il pubblico ha per il piccolo schermo. Siamo sicuro che per Montalbano però saranno spostati appuntamenti e cambiate abitudini. Del resto, sono solo quattro serate, si può fare!



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.