Programmi TV

K2- La montagna degli italiani oggi su Rai 1

Nuova mini serie storica su Rai 1: arriva K2-La montagna degli italiani

La Rai continua a regalarci storie di uomini coraggiosi, uomini italiani che hanno compiuto grandi imprese. Questa volta si parla di alpinisti: dodici uomini che cercano di scalare la montagna più pericolosa della terra. Arriva su Rai 1 questa sera K2- La montagna degli italiani, una mini serie in due puntate da non perdere. Tanti alpinisto hanno provato a scalare le vette del K2 ma la missione sembra impossibile: ci proveranno anche dodici italiani che prima di partire devono fare i conti però con le resistenze di chi teme che si tratti di una missione pericolosa. Il loro obiettivo è solo uno: quello di portare la bandiera italiana sulla seconda vetta più alta del mondo. Ce la faranno? Per scoprire i dettagli di questa spedizione e conoscere una pagina della nostra storia, sintonizzatevi questa sera su Rai 1 dove tra gli altri ritroveremo anche l’amatissimo Marco Bocci nei panni di Walter Bonatti, uno degli otto alpinisti. Ecco le anticipazioni sulla trama.

K2-La montagna degli italiani: su Rai 1 la mini serie in due puntate

1954. Achille Compagnoni (Massimo Poggio), Lino Lacedelli (Michele Alhaique), Walter Bonatti (Marco Bocci), Mario Puchoz (Giorgio Lupano) e altri otto alpinisti tentano di scalare la montagna più pericolosa della terra, la vetta che nessuno fino a quel momento è riuscito a conquistare:il K2. Neanche gli americani nel ‘53. A guidare la spedizione è colui che scoprì il petrolio in Libia: il professor Ardito Desio (Giuseppe Cederna), geologo e studioso. Per portare la bandiera italiana sulla seconda vetta più alta del mondo, Desio deve innanzitutto convincere il primo ministro Alcide De Gasperi (Paolo Graziosi) a finanziare l’impresa. Per farlo preme i pulsanti giusti: l’orgoglio nazionale, la rivincita di un paese con pesanti debiti di guerra…

Non sarà facile sconfiggere il gigante bianco anche perchè la morte di uno dei protagonisti di questa impresa metterà a dura prova la forza e la resistenza degli altri…

costretto ad accettare un trattato di pace che lo punisce e umilia davanti al mondo intero.



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.