Bellezze VIP

Simona Ventura ricorda i problemi di salute e la paralisi di Bell

Simona Ventura un anno dopo i problemi di salute causati dalla paralisi di Bell mostra le foto di quel periodo e lancia un forte messaggio

simona ventura palarisi un anno dopo

Simona Ventura ha celebrato poche ore fa i suoi 60 anni ma non dimentica quello che le è successo circa un anno fa. Non ha passato un momento semplice, si è dovuta prendere una pausa dalla tv per recuperare e tornare in salute. Oggi però, mostra le foto di quel periodo complicato e si fa anche portavoce di chi ha questo problema, sperando che la sua storia possa aiutare anche persone a comprendere come curarsi, senza mai scoraggiarsi.

Le parole di Simona Ventura sui social

Scrive Simona Ventura sulla sua pagina instagram: “Esattamente un anno fa, il 4 aprile 2024, sono stata colpita dalla Paralisi di Bell, o paresi del settimo nervo, una condizione di cui non conoscevo nemmeno l’esistenza. Sono guarita in un mese e mezzo grazie al mio coraggio, al sostegno di Giovanni, sempre al mio fianco e della mia famiglia. Un ruolo fondamentale l’hanno avuto anche i medici, che mi hanno indirizzata tempestivamente verso la giusta terapia farmacologica, l’ozonoterapia, che ha rafforzato rapidamente il mio sistema immunitario, e la fisioterapia con lo staff di Sport Education Team“. Fondamentale dunque, anche il supporto di tutta la sua famiglia e di Giovanni Terzi sempre al suo fianco.

La conduttrice ha poi offerto il suo aiuto a chi sta affrontando le stelle problematiche: “Non dimenticherò mai quel periodo! Mi sono resa conto che tante persone mi hanno scritto sui social raccontandomi di aver vissuto la stessa esperienza. Se dovesse capitare anche a voi e sentite il bisogno di parlarne, scrivetemi in direct: sarò felice di condividere con voi ogni passaggio del mio percorso“.

Simona Ventura un anno dopo la paralisi di Bell

La paralisi di Bell è una condizione neurologica che provoca una debolezza o paralisi temporanea dei muscoli di un lato del viso. È causata da un’infiammazione del nervo facciale (nervo cranico VII), spesso di origine virale. I sintomi compaiono improvvisamente e includono difficoltà a chiudere l’occhio, sorriso asimmetrico e perdita di espressione facciale. Nella maggior parte dei casi, il recupero avviene spontaneamente entro alcune settimane o mesi. La conduttrice aveva spiegato lo scorso anno, che probabilmente era stata causata dalla troppa aria condizionata degli studi televisivi. Dopo una settimana di stop, Simona Ventura era tornata alla conduzione di Citofonare Rai 2 senza paura di mostrarsi comunque, con evidenti problemi al volto.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.