Michelle Hunziker, l’abito di Capodanno 2025 e i buoni propositi: “Molliamo tutto ciò che non ci appartiene più”
Michelle Hunziker si ama sempre di più e per farlo il suo messaggio è importante. I buoni propositi per il 2025 che tutti dovrebbero seguire
Anche per Capodanno 2025 Michelle Hunziker ha scelto le Dolomiti, il freddo, la neve, la montagna, con lei le persone che fanno parte della sua vita, non solo le figlie Sole e Celeste ma anche le amiche più care, la sua manager.
E’ un nuovo inizio per Michelle Hunziker che aggiunge altra saggezza, quella inevitabile che il tempo regala. Sta imparando sempre di più ad amarsi ed inizia entrando nel nuovo anno con tutta la sensualità, la voglia di piacersi ancora di più. Bellissimo il suo abito che lascia scoperte spalle e schiena, dice a se stessa di divertirsi e lo dice a tutti. Poi con gli scatti sulla neve il messaggio per tutti, non è solo un modo per dire il bene che vuole a tutti ma anche un altro messaggio a se stessa: “Molliamo tutto ciò che non ci appartiene più”.
Michelle Hunziker i buoni propositi per il 2025
Amarsi è al primo posto e significa buttare via ciò che è vecchio e tossico: “Molliamo tutto ciò che non ci appartiene più. Tutto ciò che è vecchio, tossico… diamo il benvenuto alla novità, al rinnovamento della nostra esistenza, all’amore , ai rapporti umani empatici….e continuiamo a meravigliarci come i bambini. Vi voglio bene”.
E’ importante meravigliarsi, come fanno i bambini, invece, è una cosa che perdiamo troppo presto, va ritrovata.
Di momenti negativi nella sua vita Michelle Hunziker ne ha avuti tanti, alcuni li ha raccontati, altri li ha lasciati dentro, forse li tirerà fuori al momento giusto o forse non è necessario.
>>>>Incidente sulla neve per la piccola Sole: Michelle Hunziker racconta tutto
DI recente al Corriere della Sera ha raccontato la sua giornata: “Sveglia tutte le mattine alle sei e un quarto perché le mie bambine devono uscire alle 7.30 e per me la colazione è un pasto molto importante: per la famiglia e per il fisico. La preparo la sera prima: uova, yogurt, frutta, torte fatte in casa” ma davvero lo fa lei? “Poi a scuola loro e in palestra io. Un’ora di allenamento, pesi e arti marziali, e si parte con tutta la giornata. Alle 11 ho già fatto un miliardo di cose: dai contenuti per Goovi, alle call e poi arrivano i meeting, lo sviluppo, il brand, gli sponsor…, poi c’è la Germania, c’è la Svizzera, la televisione e alle 18.30… finalmente… casa. Massimo alle 19 siamo tutti con le gambe sotto il tavolo. Non dimentichiamoci la Svizzera che è in me”.