Bellezze VIP

Elisa Isoardi a Malindi per lavoro fa il primo bagno

Per Elisa Isoardi è già tempo di bagno al mare: ecco il primo scatto, è bellissima a Malindi

elisa isoardi costume

Elisa Isoardi ha scelto le splendide spiagge di Malindi, in Kenya, come sfondo per le nuove puntate di Linea Verde, il noto programma dedicato alla natura, al territorio e all’agricoltura. Tra una ripresa e l’altra, la conduttrice ha trovato anche il tempo per godersi un momento di relax al mare, regalando ai suoi follower scatti che trasmettono tutta la bellezza autentica e spontanea di una donna che sa vivere in armonia con la natura.

Elisa Isoardi primo bagno della stagione a Malindi

In un elegante costume intero nero, Elisa si è lasciata immortalare sulla riva dell’oceano durante il primo bagno di stagione, al tramonto, con la luce calda che tinge cielo e acqua di sfumature rosate e dorate. Il risultato? Foto suggestive e raffinate che stanno facendo il giro del web, raccogliendo centinaia di commenti positivi e like.

Il fascino naturale di Elisa, unito al suo sorriso sincero e alla postura rilassata, confermano ancora una volta quanto la conduttrice riesca ad affascinare senza artifici, con eleganza e semplicità. L’esperienza a Malindi non è solo un’opportunità di lavoro, ma anche un momento di connessione con un ambiente unico, perfettamente in linea con i valori di Linea Verde.

Elisa Isoardi, lavoro e natura: l’equilibrio perfetto

Il viaggio in Kenya è parte del nuovo ciclo di puntate che vedranno Elisa Isoardi esplorare territori esotici, raccontando culture, tradizioni e stili di vita legati alla terra. Malindi, con la sua natura rigogliosa e le sue spiagge incontaminate, rappresenta un palcoscenico ideale per mostrare come il turismo responsabile e il rispetto per l’ambiente possano coesistere con la bellezza e la scoperta.

Pochi giorni fa postando altri scatti sui social ad esempio ha scritto: “Oggi al villaggio di Uyombo, situato a circa 30 km da Malindi, è nata una capretta. Qui ogni famiglia ne possiede una o due, sono i loro animali domestici. Gli abitanti vivono per lo più di pesca e anche noi siamo presenti con un progetto importante. Grazie all’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, infatti, sono state costruite delle celle frigorifere dove i pescatori possono conservare il loro pesce e venderlo senza che perda qualità. Il tutto in maniera sostenibile, perché la struttura è alimentata tramite energia solare “.

Elisa Isoardi: un’icona di autenticità

La Isoardi continua a distinguersi nel panorama televisivo italiano non solo per la sua professionalità, ma anche per la sua capacità di restare sé stessa, lontana da eccessi e stereotipi. Con queste immagini dal sapore estivo e naturale, Elisa Isoardi ribadisce che la bellezza vera non ha bisogno di filtri.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.