News dal mondo

Le Iene, come si succhiano i soldi dal telefonino con gli abbonamenti (VIDEO)

Tra i servizi de Le Iene di ieri sera ha suscitato particlare interesse quello di Mauro Casciari sui costi dei servizi a pagamento sul telefonino non richiesti dagli utenti: ecco come queste società succhiano i soldi dei clienti

Tra i servizi de Le Iene andati in onda ieri sera, mercoledì 21 maggio 2014, ha fatto molto scalpore quello di Mauro Casciari sugli abbonamenti dei telefonini a pagamento attivati senza richiesta. La Iena nel video ci mostra come navigando sugli smartphone si rischia di incappare in siti a pagamento che richiedono l’iscrizione ma di fatto si attivano autonomamente. In questo modo questi operatori succhiano soldi agli utenti incauti. Mauro Casciari fa un esempio pratico: navigando su un sito di oroscopi viene indirizzato ad una pagina con foto di donne sexy. In tutte le immagini è visibile la scritta con la richiesta di iscrizione e quindi la iena si guarda bene dal cliccare. Ma subito dopo arriva comunque un messaggio di conferma di attivazione del servizio (non richiesto).

La trappola sta in piccoli banner quasi impercettibili: basta sfiorarli per attivare un abbonamento a pagamento. Il credito minimo richiesto per il servizio è di 5 euro alla settimana. Gradualmente questi abbonamenti dilapidano tutto il credito telefonico. La Iena testimonia che in redazione arrivano molte segnalazioni da parte di clienti che si vedono attivare servizi a pagamento, spesso erotici  o di giochi d’azzardo, che neanche conoscono.

PAGAMENTI CON IL TELEFONINO

Tra le vittime ci sono anziani o adolescenti minorenni.  Le compagnie telefoniche si difendono facendo presente ai clienti che evidentemente hanno cliccato su banner di attivazione e che hanno inserito la loro anagrafica completa. Ma in realtà non serve neanche mettere i dati per il pagamento perché i soldi li scalano dal credito del telefono o dagli abbonamenti. Sono gli operatori telefonici che dovrebbero chiudere i servizi a rischio ma non hanno interesse a farlo perché ne ricavano una percentuale. Spesso chi naviga su internet consulta pagine neutre come quella del meteo. Addirittura ci sono utenti che raccontano di essersi visti attivare abbonamenti nella notte. Le Iene sono andati a trovare una di queste società, Pari e patta, e gli comunica di aver attivato un abbonamento a Le Iene non richiesto.

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO COMPLETO DEGLI ABBONAMENTI A PAGAMENTO DE LE IENE



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.