Secondi Piatti

Il filetto di maiale in crosta: la ricetta nel giorno dell’amore

La ricetta del filetto di maiale in crosta vista nella puntata di E' sempre mezzogiorno su Rai 1: ecco come si prepara

il filetto di maiale in crosta

San Valentino è l’occasione perfetta per coccolarsi con un piatto speciale, capace di unire gusto e raffinatezza. Per celebrare l’amore e chiudere in bellezza la settimana sanremese, Mattia Improta ci propone una ricetta dal sapore avvolgente e irresistibile: filetto di maiale in crosta di olive, un secondo piatto elegante e ricco di contrasti. La croccante panatura di pane, olive e mandorle avvolge la carne morbida e succosa, mentre il contorno di indivia caramellata e carote baby completa il piatto con note dolci e aromatiche. Un perfetto equilibrio di sapori per una cena romantica e indimenticabile.

Oggi una giornata speciale per Mattia Improta che ha presentato al pubblico di Rai 1 la sua fidanzata Chiara.

La ricetta del filetto di maiale in crosta

  • 2 medaglioni di maiale, 100 g mollica di pane, 40 g olive, 30 g mandorle, 30 g farina 00, 1 cipollotto, 1 spicchio d’aglio, 1 bicchiere di vino rosso, 50 g burro, 1 albume, timo, rosmarino, olio evo
  • 2 cespi di indivia, 100 g carote baby, 30 g miele, 60 g pinoli, 60 g uvetta, sale e pepe

Preparazione della panatura croccante

In un mixer uniamo la mollica di pane raffermo, le olive denocciolate e le mandorle. Aggiungiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e frulliamo fino a ottenere una panure omogenea e leggermente granulosa.

Sigillatura della carne

Leghiamo i due medaglioni di maiale con dello spago da cucina per mantenerne la forma durante la cottura. Passiamoli leggermente nella farina e rosoliamoli in una padella ben calda con un filo d’olio, il cipollotto tagliato a pezzi, lo spicchio d’aglio e un mazzetto di timo e rosmarino.

Quando la carne è ben dorata su tutti i lati, sfumiamo con il vino rosso e lasciamo evaporare l’alcol. A questo punto, trasferiamo i medaglioni su una teglia foderata con carta forno, spennelliamoli con albume d’uovo sbattuto e ricopriamoli con la panure alle olive.

Cuociamo in forno statico a 200°C per circa 6 minuti, fino a ottenere una crosta dorata e croccante.

Preparazione del contorno

In una padella, sciogliamo una noce di burro e facciamo rosolare le carote baby sbollentate con un pizzico di sale e qualche rametto di timo. Cuociamo per pochi minuti, fino a renderle morbide ma ancora croccanti.

Nel frattempo, tagliamo l’indivia a spicchi e sbollentiamola in acqua leggermente salata per un paio di minuti. Poi, scoliamola e saltiamola in padella con olio extravergine d’oliva, miele, uvetta e pinoli, lasciandola caramellare delicatamente.

Impiattamento

Disponiamo il filetto di maiale croccante al centro del piatto e accompagniamolo con le carote baby dorate e l’indivia caramellata. Completiamo con un filo d’olio a crudo e qualche fogliolina di timo fresco per un tocco aromatico finale.

Il filetto di maiale in crosta di olive è un piatto elegante e ricco di sapori contrastanti: la croccantezza della panatura si sposa con la morbidezza della carne, mentre il contorno di indivia e carote dona un perfetto equilibrio tra dolcezza e sapidità. Perfetto per una cena speciale, questa ricetta conquisterà il cuore e il palato della vostra dolce metà.

Buon San Valentino e buon appetito!

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.