Cucina e Ricette

Riso al nero di seppia senza riso, ricette La prova del cuoco

Saporita e molto sfiziosa la ricetta del riso al nero di seppia senza riso. E' una delle nuove ricette di oggi, 10 ottobre 2012, de La prova del cuoco

Inizia una nuova puntata de La prova del cuoco. 10 ottobre 2012 e la prima ricetta firmata La prova del cuoco è il riso al nero di seppia senza riso. Il titolo della ricetta già ci incuriosisce, a prepararla i concorrenti dell’isola D’Elba. I campioni sono sfidati da concorrenti del Piemonte che cucinano i maltagliati con farina di nocciole e la bruschetta con tartarre di formaggio piemontese. Noi scegliamo la ricetta dei campioni della Toscana: il riso al nero di seppia senza riso. Curiosi di sapere di che si tratta? Il riso davvero non c’è in questa nuova ricette La prova del cuoco, I campioni della Toscana preparano infatti degli gnocchetti saporiti e la ricetta è davvero particolare, non a caso vincono anche oggi. Di seguito la ricetta completa del riso al nero di seppia senza riso.

Ricette La prova del cuoco

Riso al nero di seppia senza riso

Ingredienti

Cipolla, seppie, nero di seppia, farina 00, farina di semola, aglio, olio, salsa di pomodoro, sale

Preparazione

Facciamo la pasta, non abbiamo il riso ma facciamo quello finto mettendo in una pentola d’acqua bollente la cipolla tritata, poi uniamo il 70% di farina 00 e il restante 30% di farina di semola, saliamo. Mescoliamo e quando si rapprende bene abbiamo il nostro impasto che stendiamo e lavoriamo ottenendo dei lunghi rotolini molto sottili. Dobbiamo fare degli gnocchetti molto piccoli.

In padella mettiamo olio, aglio, cipolla tritata e le seppie, poi un po’ di pomodoro e poi il nero di seppia.

Cuociamo gli gnocchetti, li scoliamo e li condiamo con il sugo.

 



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.