Cucina e Ricette

Ricette menù farina del mio sacco: quiche di asparagi di Benedetta Parodi (video)

La quiche di asparagi è la nuova ricetta I menù di Benedetta suggerita oggi, 10 ottobre 2012, dalla simpaticissima Parodi. Una golosità da copiare

L’ultima ricetta di oggi, 10 ottobre 2012, de I menù di Benedetta è la quiche di asparagi, una delle ricette preferite di Benedetta Parodi. La simpatica conduttrice con la passione in cucina adora tutti i tipi di quiche e per il suo pubblico suggerisce la base di tutte le quiche. Dunque tutti i buongustai non perdano questa ricetta I menù di Benedetta perché merita davvero di essere fatta e rifatta. La preparazione neanche  a dirlo è semplicissima, tuorli, asparagi, parmigiano, panna fresca e qualche altro ingrediente giusto e la ricetta è già nel forno. Ovviamente Benedetta Parodi utilizza la pasta sfoglia già pronta, ma se vogliamo possiamo usare anche la pasta brisèe, e se proprio abbiamo tempo la possiamo fare noi in casa. Vediamo allora come si prepara la quiche di asparagi.

Ricette I menù di Benedetta

Quiche di asparagi

Ingredienti

2 mazzi di asparagi, 1 scalogno, olio, 3 tuorli, 300 ml di panna fresca, parmigiano, 1 rotolo di pasta sfoglia, sale

Preparazione

Lessiamo due mazzi di asparagi, teniamo da parte le punte che servono per guarnire. In padella con un po’ di olio facciamo il soffritto con lo scalogno tritato e i gambi degli asparagi tagliati a pezzetti. Lasciamo cuocere il soffritto.

In una ciotola facciamo l’impasto con tre tuorli, panna fresca. Sbattiamo con la frusta a mano e uniamo un bel po’ di parmigiano (2 o 3 prese),  saliamo e amalgamiamo. Aggiungiamo poi il soffritto raffreddato nell’impasto.

Stendiamo la pasta sfoglia nella teglia foderata con carta forno. Bucherelliamo con la forchetta la pasta, versiamo tutto il composto. Competiamo con le punte di asparagi. Mettiamo in forno a 180° per 40 minuti circa, 5 minuti in più solo sotto.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.