Uova alla monachina e tomini in crosta le ricette di Mattia e Mauro Improta
Uova alla monachina e tomini in crosta sono le due ricette E' sempre mezzogiorno di Mattia e Mauro Improta, una vera delizia oggi 1 aprile 2025
La ricetta delle uova alla monachina e tomini in crosta e c’è la doppia ricetta di Mattia e Mauro Improta oggi 1 aprile 2025. Piatti semplici, le uova alla monachina sono davvero le uova dei poveri ma oggi risultano davvero un piatto delizioso. Facciamo attenzione a tutti i dettagli di questa ricetta, doppia ricetta con tutta la simpatia di padre e figlio nella cucina di Antonella Clerici. Gli Improta sono di nuovo insieme a E’ sempre mezzogiorno, padre e figlio, Mattia e Mauro Improta dopo un breve riposo dello chef preso anche un po’ in giro da suo figlio.
Una gran coppia tra ricette della tradizione e l’innovazione, tra piatti con dentro il sapore di Napoli e tutta la maestria dei due protagonisti nella cucina di Antonella Clerici. Ecco come si fanno le uova alla monachina e i tomini in crosta degli Improta. >>Qui la ricetta dei carciofi in pastella
Uova alla monachina e tomini in crosta di Mattia e Mauro Improta
- Ingredienti: 6 uova, 40 g di burro, 40 g di farina 00, 250 ml di latte, 30 g di formaggio grattugiato, noce moscata, sale
- tomini, 4 fette di prosciutto crudo, 1 rotolo di pasta sfoglia, erbe aromatiche
- 5 uova, 400 g di farina, 400 g di pangrattato, panko
- 2 cetrioli, 1 mazzo di rucola, 100 g di pomodorini, 1 cipolla, 5 ravanelli, 50 di olive, 50 ml di aceto
Cuociamo le uova 9 minuti da quando l’acqua bolle, tagliamo a metà sgusciate.
Per le uova alla monachina facciamo la besciamella con il classico burro e farina, aggiungiamo il latte, il sale, facciamo addensare a fiamma bassa sempre mescolando, poi uniamo il formaggio grattugiato, la noce moscata e i tuorli sbriciolati bene, mescoliamo benissimo, mettiamo nella sacca da pasticceria e mettiamo in frigo.
Abbiamo tenuto da parte gli albumi, i gusci perfetti tagliati prima a metà. Farciamo con la crema messa prima in frigo. Chiudiamo di nuovo le uova, accoppiamo i gusci farciti, passiamo nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pane grattugiato, poi ancora nelle uova e nel pane grattugiato, in pratica doppia panatura.
Friggiamo in olio profondo, facciamo dorare
Acqua bollente in pentola con un po’ di aceto e mettiamo i petali di cipolla.
Passiamo ai tomini: abbiamo la pasta sfoglia e tagliamo in 4 rettangoli lunghi, strisce larghe. Creiamo con due strisce di pasta una croce, facciamo lo stesso sovrapponendo le fette di prosciutto.
In padella rosmarino e salvia, altre erbette un filo di olio e mettiamo i tomini. Adagiamo i tomini al centro delle croci. Chiudiamo e abbiamo i pacchettini. Passiamo nell’uovo sbattuto e poi nel pane grattugiato o panko. Friggiamo anche questo.
Prepariamo una bella insaltina con tutti gli ingredienti suggeriti e anche con la cipolla scolata.