Spaghetti allo scarpariello di David Fiordigiglio ed è la ricetta che fa impazzire Antonella Clerici
Spaghetti allo scarpariello e con questo primo piatto David Fiordigiglio conquista tutti e soprattutto Antonella Clerici
Con le ricette di David Fiordigiglio gli spaghetti allo scarpariello che oggi 16 aprile 2025 nella cucina di E’ sempre mezzogiorno faranno un po’ spalancare gli occhi a qualcuno ma il giovane chef dice più volte che questi spaghetti allo scarpariello sono la sua versione, è la sua ricetta con più pomodorini e pomodori. Tanto basilico fresco e davvero questo primo piatto a noi piace tantissimo.
In realtà gli spaghetti allo scarpariello sono molto più semplici e veloci da fare, con solo i pomodorini ma spazio alle nuove idee e alla creatività del giovane chef di E’ sempre mezzogiorno. >> Qui anche la ricetta dei biscotti colombine di Natalia Cattelani
La ricetta degli spaghetti allo scarpariello di David Fiordigiglio
Ingredienti: 400 g di spaghetti
Sugo di pomodori: 600 g di pomodori datterini gialli, 1 kg di pomodori pelati, 200 g di olio evo, ½ testa d’aglio, peperoncino fresco, 1 mazzo di basilico, 22 g di sale, 12 g di zucchero
Pomodorino di rinforzo: 500 g di datterini rossi, 70 g di olio evo, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di basilico, 10 g di sale
50 g di pecorino romano, 100 g di formaggio grattugiato, 100 g di burro, basilico
Cuociamo nella pentola con acqua bollente salata gli spaghetti, spaghetti classici ma possiamo usare anche altro formato. Nella prima padella mettiamo l’olio che è pesato, aggiungiamo gli spicchi di aglio e facciamo soffriggere.
Per il sugo: in un’altra padella un filo di olio di oliva, lo spicchio di aglio vestito, scaldiamo e mettiamo le foglie di basilico fresco che deve leggermente friggere. Aggiungiamo poi i pomodorini rossi tagliati a metà e aggiungiamo subito il sale fino, sarebbe meglio usare il sale grosso ma è più difficile in questo caso da misurare. Pochi minuti a fiamma alta ed è pronto.
Nella prima padella facciamo la crema, uniamo i pomodorini gialli tagliati a metà, saliamo e abbiamo anche qui le foglie di basilico fresco. Il sale qui è più abbondante. Dopo poco aggiungiamo altro basilico fresco. Pochi minuti a fiamma alta ed è pronto. Qui aggiungiamo poi i pelati, mescoliamo e ancora altro basilico fresco. Adesso facciamo cuocere almeno 40 minuti e poi frulliamo il tutto e versiamo di nuovo in padella. Aggiungiamo i pomodori rossi cotti prima, i veri pomodori per lo scarpariello.
Scoliamo gli spaghetti e versiamo in padella, facciamo saltare con il sugo completo. Serviamo completando il piatto con il formaggio grattugiato.