Roberta Lamberti, la ricetta delle polpette carciofi e zola per E’ sempre mezzogiorno
La ricetta delle polpette carciofi e zola di Roberta Lamberti per le nuove ricette E' sempre mezzogiorno ma attenzione alla maionese con il late
E’ la ricetta delle polpette carciofi e zola il piatto di oggi di Roberta Lamberti per E’ sempre mezzogiorno. E’ sempre lei che ci regala tante ricette per fare delle ottime polpette ma è incredibile come ogni volta riesce a sorprenderci. Proprio come oggi 4 aprile 2025 con la ricetta delle polpette carciofi e zola che è anche una ricetta per non sprecare davvero nulla in cucina.
Bravissima come se Roberta Lamberti che questa volta usa i carciofi e propone delle polpette con ripieno filante. Ecco la ricetta delle polpette carciofi e zola, ma in più c’è anche un’ottima maionese tutta da scoprire con il latte. >> La ricetta della crostata con le fragole di Sal De Riso
Polpette carciofi e zola la ricetta di Roberta Lamberti
Ingredienti: 4 carciofi, 600 g di pane raffermo, 200 ml di latte, 1 tuorlo, 200 g di gorgonzola, 100 g di formaggio grattugiato, sale e pepe
1 albume, panko, olio per friggere
Per la maionese: 300 ml latte, olio, 50 g prezzemolo, succo di 1 limone, sale e pepe
Puliamo bene i carciofi e mettiamo nella pentola con il latte, facciamo cuocere, sobbollire per cica 30 minuti. Tagliamo i carciofi a pezzi. Parte del latte di cottura invece lo usiamo per ammollare il pane tagliato a dadini.
In padella mettiamo un filo di olio con lo spicchio di aglio, facciamo soffriggere. Aggiungiamo i carciofi in padella e facciamo saltare aggiungendo anche un po’ di sale e pepe.
Al pane ammollato nel latte e strizzato, uniamo il formaggio grattugiato, il tuorlo amalgamiamo e uniamo i carciofi spadellati e fatti intiepidire, mescoliamo bene il tutto. Facciamo riposare e creiamo delle palline che schiacciamo e al centro mettiamo pezzetti di zola, chiudiamo le polpette lasciando il ripieno al centro.
Passiamo le polpette nell’albume e poi nel pane grattugiato o panko. Friggiamo le polpette in olio profondo e ben caldo, facciamo cuocere lentamente.
Passiamo alla maionese e versiamo nel bicchiere altro il latte avanzato ai carciofi fatto raffreddare, uniamo il succo di limone, sale, prezzemolo fresco tritato, aggiungiamo a filo l’olio mentre montiamo con il mixer a immersione. Serviamo le polpette ben calde con il cuore filante e la maionese appena fatta.
Ovviamente possiamo rendere meno caloriche queste polpette se non mettiamo il ripieno di gorgonzola e possiamo anche evitare la maionese ma servirle con una insalata leggera.