Le Ricette in TV

Risotto benvenuto primavera di Sergio Barzetti: ricetta di oggi

La ricetta del risotto benvenuto primavera di Sergio Barzetti: ecco la ricetta perfetta per la nuova stagione

risotto benvenuto primavera di sergio barzetti

Risotto benvenuto primavera è la ricetta di Sergio Barzetti di oggi, 1 aprile 2025. Un inno alla primavera per iniziare alla grande questo mese di aprile. Il protagonista del piatto è il formaggio quartirolo di cui si è parlato tanto nella puntata di E’ sempre mezzogiorno di oggi. Un formaggio ricco di proprietà come ha ricordato anche Evelina Flachi.

Se vi siete persi la ricetta di Fulvio Marino di oggi potete leggerla qui ( un panbrioche da leccarsi i baffi).

La ricetta del risotto benvenuto primavera di Sergio Barzetti

Ecco la lista degli ingredienti per il risotto benvenuto primavera: 480 g riso Carnaroli, 400 g quartirolo, 350 g piselli, 2 mazzi di asparagi, 6 carote, 1 limone, 80 g burro, alloro, finocchietto, pepe, sale

Iniziamo con la cottura dei piselli in acqua. Un’altra parte li useremo crudi. Per quanto riguarda il risotto usiamo un carnaroli bianco classico. La preparazione delle carote: tagliamo a pezzetti. I resti delle carote, degli asparagi e delle alter verdure dopo aver usato l’estrattore, li mettiamo nel brodo per il risotto. Le carote dunque, vanno passate nell’estrattore, Per gli asparagi invece li tagliamo e li peliamo. Lo scarto lo ricordiamo, va nel brodo.

In una pentola per il risotto mettiamo il burro e i gambi degli asparagi, se ci piacciono anche le punte. Usiamo anche dell’alloro. Tostiamo dentro il risotto e intanto lasciamo cuocere i piselli. Per sfumare in questo caso non usiamo del vino ma il succo della carota che abbiamo estratto in precedenza. Andiamo avanti con la cottura del risotto in modo classico.

Prendiamo i piselli cotti e li frulliamo. Lasciamo da parte. Andiamo avanti nella cottura del risotto unendo altro succo di carota e brodo. Tagliamo adesso il formaggio, il quartirolo, protagonista di questo piatto. Lo trattiamo in due modi: grattugiato per la mantecatura e tagliato . Lo facciamo a fettine e lo passiamo in una padella con un finocchietto, burro e un filo di olio. Lasciamo che faccia la crosticina. Non c’è bisogno di coprire. Queste fettine si possono servire anche in modo semplice senza il risotto, in questa ricetta invece lo usiamo per completare il piatto..

Ritorniamo al risotto iniziando con il quartirolo, ci vorrà qualche minuto. Continuiamo e spegniamo il fuoco ma andiamo avanti con la mantecatura. Poi uniamo anche il burro montato, che si prepara con le fruste e acqua. Passiamo all’impiattamento del risotto: iniziamo con il riso, poi le fettine di formaggio con la loro crosticina e la crema di piselli. Completiamo con i piselli crudi e gli asparagi.

Il risotto benvenuto primavera è servito! Vi ricordiamo che potrete rivedere la ricetta su RaiPlay.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.