Le Ricette in TV

Ricetta veloce con Daniele Persegani: tortello alla lastra

Tortello alla lastra di Daniele Persegani, la ricetta speciale e veloce di oggi 23 aprile 2025 per E' sempre mezzogiorno

tortello Daniele persegani

Doppia ricetta oggi per Daniele Persegani con il tortello alla lastra, un nome che ci porta subito in romagna. Puntata del 23 aprile 2025 e il prof di E’ sempre mezzogiorno dopo la ricetta del cuoppo di mare ci mostra come si fa il tortello alla lastra, cioè una versione originale della classica piadina che invece tutti conosciamo.

Si parte con l’impasto di farina, latte, acqua, strutto, sale e anche un pizzico di bicarbonato e il resto del tortello alla lastra di Daniele Persegani è tutto da scoprire. >> Leggi qui anche la ricetta dei biscotti di oggi di Natalia Cattelani 

La ricetta del tortello alla lastra di oggi di Daniele Persegani 

Ingredienti: 400 g di farina 00, 100 ml di latte, 100 ml di acqua, 1 pizzico di bicarbonato, 30 g di strutto, sale

Ripieno: 400 g di patate lesse, 200 g di biete lessate, 1 spicchio d’aglio, 50 g di ricotta, 100 g formaggio grattugiato, 100 g caciotta, prezzemolo, noce moscata, olio, sale e pepe

Iniziamo dalle biete, le lessiamo, le scoliamo, strizziamo bene e ripassiamo in padella con un po’ di olio e aglio, ovviamente le dobbiamo salare in cottura. Cuociamo le patate, le lessiamo, le peliamo e le tagliamo a dadini, aggiungiamo in padella con le biete e uniamo il prezzemolo tritato. Facciamo insaporire il tutto e poi frulliamo nel mixer, uniamo anche la ricotta o altro formaggio simile e il formaggio grattugiato, aggiungiamo poi anche la noce moscata grattugiata e la caciotta a dadini.

Passiamo all’impasto e lavoriamo la farina con il latte, un pizzico di bicarbonato, l’acqua e lo strutto, non dimentichiamo il sale e lavoriamo fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Avvolgiamo il panetto nella pellicola e lasciamo riposare almeno 30 minuti. 

Poi stendiamo il panetto con il mattarello, abbiamo un disco sottile. Disponiamo con il cucchiaio il ripieno ovviamente raffreddato e ripieghiamo sopra la sfoglia. Schiacciamo bene, dobbiamo appiattire il tutto.

Ritagliamo con lo stampo i tortelli quadrati che cuociamo in padella ben calda o anche sulla piastra ma sempre con la fiamma bassa. Facciamo cuocere sui due lati, saranno necessari circa 5 minuti per lato. 

Partendo dalla base di questi ottimi tortelli alla lastra possiamo anche creare nuovi ripieni ma ricordiamo di schiacciare bene il tortello prima di ritagliarlo. Con questa idea gustosa di oggi di Daniele Persegani abbiamo un nuovo aperitivo ma anche una cena che possiamo preparare in anticipo.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.