Le Ricette in TV

Pepite di pollo giapponese è la ricetta di Francesca Marsetti ovviamente orientale

Francesca Marsetti viaggia sempre tanto e a E’ sempre mezzogiorno oggi ha preparato le pepite di pollo giapponese. Puntata del 10 aprile 2025 e la bravissima chef ci mostra questo piatto orientale delizioso. Pepite di pollo giapponese e come sempre Antonella Clerici chiede alla Marsetti come va in amore. Nessuna buona novità ma non importa, […]

pollo giapponese marsetti

Francesca Marsetti viaggia sempre tanto e a E’ sempre mezzogiorno oggi ha preparato le pepite di pollo giapponese. Puntata del 10 aprile 2025 e la bravissima chef ci mostra questo piatto orientale delizioso. Pepite di pollo giapponese e come sempre Antonella Clerici chiede alla Marsetti come va in amore.

Nessuna buona novità ma non importa, l’amico di Andrea Mainardi magari non era molto interessato. A noi invece interessa molto questa ricetta delle pepite di pollo giapponese di oggi. >> Qui anche la ricetta della focaccia senza impasto di Fulvio Marino

La ricetta delle pepite di pollo giapponese di Francesca Marsetti

Ingredienti: 600 g cosce di pollo, 40 ml salsa di soia, 50 ml mirin, 50 ml sakè, 1 cipollotto, 200 g maionese, 1 arancia, 400 g fecola di patate, sesamo tostato, zenzero, olio di semi

100 g riso basmati

E’ un pollo che deve marinare almeno 20 minuti, quindi tagliamo a bocconcini piccoli il pezzo suggerito, magari non il petto che è asciutto. 

Grattugiamo lo zenzero e aggiungiamo alla carne, mettiamo il vino giapponese o vino bianco italiano bello profumato, salsa di soia, il cipollotto tritato, scorza di arancia grattugiata, mescoliamo e lasciamo da parte, facciamo marinare, magari anche 2 ore. 

Scoliamo poi nella fecola di patate, poi scoliamo con il setaccio così eliminiamo l’eccesso. In padella scaldiamo l’olio in abbondanza e friggiamo le pepite di pollo giapponese. Facciamo cuocere bene e scoliamo su carta da cucina per eliminare l’unto in eccesso.

Cuociamo intanto il riso basmati ma quello italiano. Scoliamo benissimo e mettiamo nella wok con un filo di olio, aggiungiamo i semi di sesamo tostati. Facciamo insaporire.

Serviamo le pepite di pollo giapponese con accanto il riso buonissimo. Ancora una volta la bravissima Francesca Marsetti ci mostra un piatto giapponese in modo semplice, così possiamo davvero farlo tutti .

In più se non abbiamo il vino giapponese possiamo usare il vino bianco italiano ma che sia quello profumato; se non abbiamo altri ingredienti li possiamo sostituire, anche se abbiamo il petto di pollo possiamo fare queste pepite ma il risultato sarà ovviamente in po’ più asciutto. Non perdete le altre ottime ricette di oggi di E’ sempre mezzogiorno. Oggi ancora una volta tutte ricette perfette ma soprattutto c’è la pastiera di Sal De Riso, quella con la crema, una vera delizia. Da non perdere anche il panino di Fulvio Marino, il flan di patate di Sonia Peronaci, i tortelli con ortiche di Daniele Persegani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.