Le Ricette in TV

Paposcia pugliese è il pan focaccia farcito di Fulvio Marino, la ricetta del Gargano

Con la ricetta della paposcia pugliese di Fulvio Marino scopriamo un pan focaccia della tradizione del Gargano. Una delle nuove ricette E' sempre mezzogiorno che non possiamo perdere

paposcia Fulvio marino

La paposcia pugliese Fulvio Marino non la conosceva, è un pan focaccia farcito e significa pantofola. E’ una ricetta del Gargano, una focaccia della tradizione che scopriamo nella puntata di oggi 31 marzo 2025 di E’ sempre mezzogiorno. Come sempre il maestro in farine e lievitazioni ci spiega nel dettaglio come si fa questa paposcia pugliese e poi ci mostra come farcirla in modo perfetto, anche se come sempre possiamo personalizzare le ricette. 

Il nome della ricetta di oggi di Fulvio Marino fa sorridere, l’idea della pantofola, ma il risultato è così goloso che non possiamo perdere questo impasto, la cottura in forno e il condimento. Ecco come si fa la paposcia pugliese vista nella puntata del lunedì. >> La ricetta della torta cuore di mela di Natalia Cattelani

La ricetta della paposcia pugliese di Fulvio Marino

Ingredienti: 500 g di farina 0, 3 g di lievito di birra fresco, 325 ml di acqua, 11 g di sale

stracciatella, pesto di pomodori, ricotta salata, rucola, pomodori, soppressata

Nella ciotola versiamo la farina, 300 g di acqua, mescoliamo in modo grossolano e facciamo riposare per 15 – 20 minuti. Poi aggiungiamo il lievito fresco di birra sbriciolato e un pochino di acqua, impastiamo e quando nella ciotola non c’è più farina mettiamo il sale e il resto dell’acqua. Impastiamo bene fino ad avere un impasto setoso. Copriamo e facciamo lievitare 45 minuti a temperatura ambiente.Abbiamo l’impasto lievitato e facciamo le palline da circa 250 grammi, facciamo le pieghe e otteniamo le palline lisce che copriamo e mettiamo in frigo minimo per 8 ore.

Proseguiamo con la ricetta della paposcia pugliese e stendiamo le palline fredde, lo facciamo con le mani, otteniamo delle lingue sottili che copriamo di nuovo e facciamo lievitare adesso a temperatura ambiente per 4 ore. Poi mettiamo in forno a 250° per 10 minuti.

Tagliamo il pane a metà, oliamo e ripassiamo di nuovo in forno a 180° per altri 10 minuti. Adesso possiamo farcire con la ricotta salata, con la rucola, con le fette di soppressata, con la stracciatella e i pomodori a fette, completiamo con il pesto di pomodoro secco e serviamo subito. Saranno però buonissime anche fredde. 

Ovviamente possiamo anche farcire la paposcia pugliese con altri ingredienti, i suggerimenti di oggi di Fulvio Marino ci sembrano una vera bomba di gusto ma questo pan focaccia si presta anche ad essere gustato semplice, magari anche solo soppressata e stracciatella con la rucola. Insomma, dopo aver fatto questo pane lo possiamo poi rendere unico con i nostri ingredienti.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.