Le Ricette in TV

La versione estiva dei cannelloni di crespelle con la ricetta di Roberto Valbuzzi

Con Roberto Valbuzzi la ricetta dei cannelloni di crespelle E' sempre mezzogiorno con ripieno di patate e asparagi e golosa fonduta

I cannelloni di crespelle è il primo piatto di oggi 31 marzo 2025 di E’ sempre mezzogiorno, è la ricetta che Roberto Valbuzzi pesca dai ricordi ma rende tutto più originale. Abbiamo così una bella ricetta con i cannelloni di crespelle alla curcuma e un ripieno di patate e asparagi, poi aggiungiamo la fonduta e davvero il primo piatto è delizioso.

Anche la fonduta di formaggio con Valbuzzi è speciale perché ci spiega come va aggiunta la fecola di patate. Daniele Persegani dà una mano al collega chef perché come sempre Gian Piero ha tanto fare. Cannelloni di crespelle con un bel colore, ricordiamo anche che la curcuma fa anche bene. Non ci resta che fare questo primo piatto magari anche con un ripieno diverso. >> Qui anche la ricetta della torta cuor di mela di Natalia Cattelani

Cannelloni di crespelle è la ricetta che mancava, la ricetta 

Ingredienti: 1 bicchiere di farina 00, 1 bicchiere di latte, 1 uovo, 30 g formaggio grattugiato, 1 cucchiaio di curcuma, sale e pepe

Ripieno: 700 g asparagi, 5 patate, 1 scalogno, salvia, sale e pepe

300 g groviera o toma, 150 ml latte, 1 cucchiaino di amido di mais

Lessiamo le patate e le schiacciamo, saliamo e aggiungiamo l’olio ma qui versiamo anche gli asparagi cotti che abbiamo semplicemente schiacciato con la forchetta. Mescoliamo il tutto, abbiamo il ripieno che resta davvero grossolano. 

Nella ciotola mettiamo il formaggio grattugiato e 1 o 2 cucchiai di farina, mescoliamo e uniamo un uovo intero, un po’ di curcuma, mescoliamo con la frusta aggiungendo un po’ alla volta il latte, lavoriamo bene, non dobbiamo fare grumi ma se necessario poi possiamo frullare con il mixer a immersione. Facciamo riposare l’impasto coperto con la pellicola, bastano 30 minuti. Avremo un bel colore dato dalla curcuma.

Scaldiamo la padella che ungiamo con un po’ di burro o olio e creiamo le crespelle, che cuociamo bene. Copriamo le crespelle cotte con la pellicola altrimenti si seccano. Farciamo le crespelle da un lato con il ripieno di patate e asparagi. Se avanza farcia la possiamo anche conservare un giorno in frigo. 

Le crespelle le arrotoliamo e poi le chiudiamo nella pellicola per alimenti adatta al freddo. Possiamo congelare o possiamo conservare in frigo per qualche ora. Insomma, tanti consigli oggi con questa ricetta dei cannelloni di crespelle di Valbuzzi.

Per la fonduta scaldiamo il latte nel pentolino, aggiungiamo il formaggio toma grattugiato, mescoliamo e facciamo sciogliere ma uniamo anche la fecola di patate sciolta a parte in un pochino di latte. Poi frulliamo con il mixer a immersione.

Nel ripieno abbiamo utilizzato i gambi degli asparagi stracotti. Invece adesso abbiamo le punte che tagliamo a metà e immergiamo in acqua calda, si sbianchiscono un po’. 

I cannelloni li mettiamo in forno, facciamo gratinare e poi serviamo facendo colare sopra la fonduta e con un po’ di erbette verdi per decorazione, ovviamente le punte di asparagi.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.