La torta turbante, la ricetta di Daniele Persegani perfetta anche per Pasqua e Pasquetta
La ricetta della torta turbante di Daniele Persegani per le nuove ricette E' sempre mezzogiorno del 8 aprile 2025

La ricetta di Daniele Persegani oggi 8 aprile 2025 è la torta turbante, una torta salata fatta con la pasta fillo e con ingredienti gustosi. Una torta rustica perfetta anche per Pasqua e per Pasquetta, una ricetta facile, è tutto già pronto, bisogna solo disporre bene la pasta fillo e il resto e così abbiamo una bella torta turbante.
Peccato che oggi la puntata di E’ sempre mezzogiorno è breve perché Rai 1 ha trasmesso la diretta dei reali inglesi a Roma. Ma di certo non perdiamo la ricetta della torta turbante che risulta davvero tanto goloso, in più abbiamo tutti i consigli di Persegani. >> Qui anche la ricetta della focaccia barese di Fulvio Marino
Torta turbante è la ricetta di Daniele Persegani
Ingredienti: 250 g di pasta fillo, 200 g fontina, 150 g bacon, 3 patate lesse, 5 uova, 150 ml panna, 50 g formaggio grattugiato, erba cipollina, noce moscata, sale e pepe
Abbiamo la pasta fillo e la arricciamo su se stessa e la lasciamo un po’ stropicciata, la disponiamo nella teglia tonda foderata con la carta forno, formiamo un fiore. In pratica ogni foglio di pasta fallo o più fogli messi insieme li arrotoliamo, saranno i petali. I pezzi di fontina li disponiamo tra i vari petali.
Lessiamo le patate ma non le cuociamo del tutto e tagliamo a fette, disponiamo anche queste alternandole al formaggio e sempre tra le foglie di pasta fillo. Facciamo lo stesso con la pancetta affumicata tagliata a fette sottilli. Possiamo anche non mettere la pancetta o sostituire con il prosciutto cotto o altro. Possiamo anche mettere magari dei funghi.
Nella ciotola rompiamo le 5 uova e aggiungiamo il formaggio grattugiato tipo parmigiano reggiano, noce moscata e sbattiamo, aggiungiamo la panna e sbattiamo ancora con la frusta a mano. Versiamo sulla torta turbante ma che entri bene ovunque. La scuotiamo un po’ così sarà tutto perfetto.
Mettiamo in forno. Togliamo dal forno e completiamo con l’erba cipollina tagliata a pezzettini. Ed ecco l’antipasto di Pasqua e Pasquetta ma non solo.
Il consiglio di Daniele Persegani per la torta turbante è di farla qualche giorno prima, poi conserviamo in un sacchetto di carta e al momento di servire scaldiamo in forno. Abbiamo visto che possiamo cambiare gli ingredienti, possiamo scegliere quello che preferiamo e fare così un antipasto favoloso ma anche un piatto perfetto per una gita.