La ricetta veloce patate vulcano di Daniele Persegani da fare subito
La ricetta delle patate vulcano di Daniele Persegani è il piatto più veloce e goloso da E' sempre mezzogiorno
Per la ricetta delle patate vulcano di Daniele Persegani servono davvero pochissimi ingredienti. E’ la ricetta veloce di oggi 16 aprile 2025 per E’ sempre mezzogiorno e il risultato di queste patate vulcano è così delizioso che ci viene voglia di farle davvero subito. Solo patate, uova, provola prosciutto crudo, olio, sale e pepe e il resto è veloce e facile.
Ancora una volta Daniele Persegani ci regala una ricetta per tutti, anche per chi in cucina ha poca manualità ma queste patate vulcano saranno una sorpresa per tutti. Ecco come si fanno. >>> Qui anche la ricetta dei biscotti colombine di Natalia Cattelani
La ricetta delle patate vulcano di Daniele Persegani
Ingredienti: 4 patate, 3 uova, 100 g di provola o altro formaggio, 4 fette di prosciutto crudo o speck, olio, sale e pepe
Abbiamo bisogno di patate già lessate con la buccia, ancora calde le peliamo e andiamo a scavare con lo scavino. Dobbiamo però fare in modo che restino in piedi e quindi tagliamo le estremità. Possiamo usare per scavare anche un cucchiaino. Saliamo e pepiamo l’interno delle patate.
Grattugiamo la scamorza o formaggio simile e mettiamo dentro le patate un po’ del formaggio. Mettiamo intorno alle patate le fette di prosciutto crudo ma possiamo mettere anche lo speck o il cotto, abbiamo così la camicia delle patate.
Il tuorlo lo mettiamo con le mani nelle patate, sempre nella parte scavata prima. Completiamo con altro formaggio grattugiato e mettiamo in forno a 200° per 7 o 8 minuti dopo averle adagiate sulla teglia foderata con la carta forno.
Serviamo le patate vulcano ben calde con il formaggio che ancora fila. Come detto piatto volte da Daniele Persegani questa ricetta con le patate si presta a tante varianti, perché è un po’ una ricetta svuota frigo, insomma, dentro ci mettiamo quello che abbiamo in frigo, il formaggio che preferiamo. Se non mangiamo i salumi li evitiamo, oppure speck o prosciutto cotto invece del crudo.
In pochissimo tempo possiamo portare in tavola un’idea gustosa che ci farà fare un figurone e magari possiamo anche pensare di aggiungerla al pranzo di Pasqua, magari possiamo anche scegliere delle patate piccole e creare una preparazione unica e speciale. Non perdere le altre ricette E’ sempre mezzogiorno, oggi soprattutto i biscotti colombine di Natalia Catalani e i nidi di pane per completare la nostra tavola pasquale con decorazioni e cose buone da mangiare.