La ricetta di Zia Cri gobbetti fumé che ricorda gli anni ’80
La ricetta dei gobbetti fumé di Zia Cri per E' sempre mezzogiorno ci riporta negli anni '80 con un primo piatto di quei tempi
La ricetta di Zia Cri oggi 2 aprile 2025 è gobbetti fumé che è un primo piatto che ricorda gli anni ’80, non solo perché nella ricetta ci sono la panna e la vodka ma anche perché è tutto molto semplice da fare. In pratica Cristina Lunardini e Daniele Persegani ricordano gli anni in cui erano giovanissimi e cucinavano con quello che avevano in frigo ma anche perché i gobbetti fumé sono velocissimi da fare.
Cristina Lunardini e Daniele Persegani con questa ricetta dei gobbetti fumé svelano e confermano che sono amici da tanti e anni e ridono insieme di tante cose, anche della preparazione di questo primo piatto che chissà se oggi il pubblico di E’ sempre mezzogiorno farà. >> Leggi qui anche la ricetta del pan brioche al kefir di Fulvio Marino
La ricetta dei gobbetti fumé di Zia Cri per E’ sempre mezzogiorno
Ingredienti: 400 g di gobbetti rigati, 150 di pancetta affumicata, 250 ml di panna, 300 ml di passata di pomodoro, 1 porro, peperoncino, prezzemolo, vodka, olio, sale e pepe
In padella mettiamo un po’ di olio e facciamo andare il porro tagliato a fettine sottili ma possiamo mettere anche scalogno o cipolla, facciamo andare e uniamo la pancetta a dadini, facciamo rosolare e solo dopo a fiamma alta versiamo la vodka ed ecco che abbiamo la fiamma in padella che un tempo si diceva fumé. Facciamo cuocere anche 10 minuti.
Cuociamo intanto la pasta in acqua bollente e salata, per fare i gobbetti fumé ovviamente dobbiamo usare questo formato ma possiamo anche scegliere un altro tipo di pasta e sarà buona allo stesso modo.
Versiamo in padella anche la panna e facciamo scaldare bene, qui versiamo la pasta appena scolata al dente, facciamo saltare e insaporire il tutto. Completiamo con il prezzemolo fresco tritato e anche qui ritroviamo gli anni ’80 con tutti questi ingredienti.
Come possiamo variare questa ricetta di pasta di oggi di E’ sempre mezzogiorno? Magari possiamo non usare il peperoncino ma per il resto va usato tutto perché panna, vodka e prezzemolo erano proprio quegli ingredienti che si usavano qualche decennio fa.
Oggi 2 aprile nella cucina di E’ sempre mezzogiorno abbiamo davvero visto ricette che possiamo fare tutti e come sempre ottime, dalla ricetta di Natalia Cattelan con la sua chiffon cake tropicale alla ricetta della crema di papaccelle di Daniele Persegani e il timballo del Gattopardo di Fabio Potenzano e Angela Frenda.