Le Ricette in TV

La ricetta di Fulvio Marino dei nodini di pane è semplice e divertente

Nodini di pane è la ricetta da provare di Fulvio Marino, facile e divertente dalla cucina di E' sempre mezzogiorno

nodini pane Fulvio marino

E’ con la ricetta dei nodini di pane che Fulvio Marino oggi 23 aprile 2025 torna nella cucina di E’ sempre mezzogiorno dopo lo stop per il lutto che ha colpito tutti, la morte di papa Francesco. I nodini di pane sono facili da fare, Fulvio Marino spiega che questa è anche una ricetta molto divertente da fare, magari in compagnia. Magari non è un caso la scelta di questa ricetta da parte sua.

Inizia come sempre versando farina e acqua nella ciotola ed è vero tutto il resto è molto semplice. Ecco la ricetta di oggi di Fulvio Marino, la ricetta dei nodini di pane da fare in cassa. >>> Leggi qui anche la ricetta dei biscotti di oggi di Natalia Cattelani 

Nodini di pane la ricetta di Fulvio Marino

Ingredienti: 500 g di farina 0, 6 g lievito di birra fresco, 275 ml acqua, 9 g sale, 20 ml olio

aglio tritato, prezzemolo e olio

Nella ciotola versiamo la farina di grano tenero tipo 0, una farina che abbia non più di 12 grammi di proteine e quindi non molto forte. Uniamo quasi tutta l’acqua e iniziamo a lavorare con il cucchiaio, poi dopo 5 minuti di lavoro lasciamo riposare 30 minuti coperto. Solo dopo aggiungiamo il lievito fresco di birra e uniamo un altro poco di acqua, impastiamo bene e versiamo il sale e il resto dell’acqua, impastiamo bene. 

Poi quando l’impasto è ben formato mettiamo l’olio e impastiamo bene per farlo assorbire. Poi facciamo riposare coperto per 1 ora a temperatura ambiente.

Facciamo adesso delle forme di 20 grammi circa, poi facciamo dei filoncini ovviamente piccoli. Sono un po’ come dei grandi gnocchi che lavoriamo sotto il palmo della mano.
Disponiamo sulla teglia e facciamo riposare 5 minuti a temperatura ambiente, coperti con carta forno e pellicola.

Adesso possiamo fare i nodini di pane e con le mani allunghiamo ottenendo filoncini di 10 – 15 cm. Passiamo nella farina, con il filoncino infarinato sarà semplice fare un nodo, in modo molto semplice: tiriamo il filoncino, facciamo il nodo e tiriamo.

Disponiamo nella teglia e facciamo lievitare al caldo per 30 minuti, coperti, si devono ben gonfiare. Spennelliamo con un pochino di olio.

Mettiamo in forno a 200° per 9 minuti. Sono già buonissimi così ma Fulvio Marino ha preparato in padella olio, aglio tritato e prezzemolo tritato e mette anche i nodini di pane e li fa insaporire. Che grande idea tostarli per un aperitivo. Possiamo ovviamente fermarci alla cottura in forno.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.