La ricetta delle roselline da colazione con ripieno goloso è di Fulvio Marino
Ed ecco la super ricetta delle roselline da colazione di Fulvio Marino, il dolce perfetto con un goloso ripieno

La ricetta delle roselline da colazione di Fulvio Marino con un ripieno di marmellata ma possiamo davvero metterci dentro ciò che vogliamo. Fulvio Marino utilizza per le roselline una farina forte e oggi 28 aprile 2025 dalla cucina di E’ sempre mezzogiorno ancora una volta ci spiega con cura la differenza tra le varie farine. Oggi utilizziamo per le roselline da colazione una farina forte e seguendo tutti i passaggi con cura avremo anche noi dei dolcetti perfetti da gustare a colazione o a merenda.
Dopo gli ultimi giorni di certo tristi per tutti oggi a E’ sempre mezzogiorno l’inizio è ricco con la torta salata di Daniele persegani e poi questa ricetta delle roselline di Fulvio Marino. >> Leggi qui anche la ricetta di oggi di Persegani
Le roselline da colazione di Fulvio Marino
Ingredienti: 1 kg farina 0 forte, 20 g di lievito di birra fresco, 250 g uova, 180 g di zucchero, 300 g panna fresca, 20 g sale, 200 g burro, uovo per spennellare
confettura di pesche, fiorellini di zucchero
Nella ciotola versiamo la farina, che deve essere forte, aggiungiamo il lievito fresco di birra sbriciolato e anche le uova già sbattute leggermente a parte poi anche quasi tutta la panna. Impastiamo per una decina di minuti e solo dopo uniamo lo zucchero e poco dopo, 4 minuti circa, uniamo anche il sale, aggiungiamo il resto della panna e impastiamo bene. Solo alla fine quando l’impasto è omogeneo e liscio versiamo l’impazzo sul tavolo.
Stendiamo l’impasto con il matterello e spalmiamo il burro sulla superficie, quindi non mettiamo questa volta il burro nella ciotola. In questo caso lo mettiamo in 2 o 3 volte facendolo di volta in volta assorbire con le pieghe. Ci possiamo anche aiutare con il matterello. In ogni caso ci vorranno almeno 6 minuti di lavorazione per fare incorporare tutto il burro.
Mettiamo l’impasto nella ciotola, copriamo e facciamo lievitare a temperatura ambiente per 1 ora e mezza. Se vogliamo possiamo metterlo anche in frigo se non usiamo subito l’impasto.
Stendiamo l’impasto ma molto spesso e tagliamo le strisce che poi tagliamo a pezzi più o meno uguali. Pirliamo le palline e le otteniamo ben lisce.
Usiamo coppapasta da 10 cm ben unti e in ogni coppapasta adagiato sulla teglia foderata con carta forno mettiamo le palline creando un fiore, un semplice cerchio fatto con le palline. Facciamo lievitare fino al raddoppio, devono riempire tutto lo stampo.
Lucidiamo con l’uovo e mettiamo in forno a 180° per 15 minuti. Farciamo con la marmellata ma è buonissima anche liscia senza niente o con altra crema o ripieno.