La ricetta del timballo del Gattopardo con Fabio Potenzano e Angela Frenda in cucina
E' la ricetta del timballo del Gattopardo il primo piatto di oggi 2 aprile 2025 con Angela Frenda e Fabio Potenzano
Puntata del 2 aprile 2025 per E’ sempre mezzogiorno ed è Fabio Potenzano a fare il timballo del Gattopardo, il timballo di maccheroni. E’ Angela Frenda a farci innamorare ancora una volta di questa storia ma è lo chef siciliano che prepara il timballo del Gattopardo, scopriamo così tanto di questa ricetta che non è solo golosa e capace di fare festa ma necessita di tutto il suo tempo. Solo il ragù ha bisogno di una cottura di più di un’ora e mezza.
Scopriamo nel dettaglio tutta la ricetta del timballo del Gattopardo, dal ragù alla crema al formaggio. Peccato davvero che Fabio Potenzano abbia poco tempo per questa ricetta che ha bisogno invece di molta cura anche se non è per niente complicata ma è un piatto sontuoso. >> Qui anche la ricetta del timballo del Gattopardo di Fabio Potenzano
Timballo del Gattopardo la ricetta di Fabio Potenzano
Ingredienti: 2 rotoli di pasta brisè, 400 g di maccheroncini, 1 litro di passata di pomodoro, 300 g polpa di manzo, 100 g salsiccia, 150 ml fondo bruno, 120 g piselli, 150 g primosale, 150 g prosciutto cotto a fette, 4 uova, 200 g trito di sedano, carota e cipolla, 20 g di porcini secchi, 1 mazzetto aromatico, 3 cucchiai di concentrato di pomodoro, 1 bicchiere di vino rosso, 1 stecca di cannella, 2 foglie di alloro, olio
Crema: 200 ml latte, 50 ml panna, 3 tuorli, 40 g di formaggio grattugiato, 30 g pecorino grattugiato, 20 g amido di mais, 20 g burro, sale e pepe
50 ml panna, 1 uovo
Facciamo con sedano, carota, cipolla, alloro e funghi secchi e un po’ di olio il soffritto, poi aggiungiamo la carne a pezzi e la salsiccia, facciamo rosolare e uniamo le erbe aromatica, scaldiamo e sfumiamo con il vino, poi uniamo il pomodoro e il concentrato di pomodoro. Uniamo anche il fondo bruno di carne. Aggiungiamo anche la cannella, sale e cannella, mescoliamo e facciamo cuocere dal bollore almeno per 1 ora e mezza. Solo dopo 1 ora uniamo i piselli e proseguiamo la cottura.
Proseguiamo con la ricetta del timballo del Gattopardo e cuociamo i maccheroni in acqua bollente e salata e scoliamo al dente, versiamo nella ciotola e condiamo con il ragù, uniamo il primo sale a dadini.
Prepariamo la crema la formaggio: i due formaggi grattugiati li uniamo all’amido e mescoliamo, stemperiamo con un goccio di panna, mescoliamo e versiamo il tutto nella pentola con il latte caldo, mescoliamo e facciamo addensare sulla fiamma, solo alla fine uniamo il burro e i tuorli, abbiamo una crema buonissima.
Foderiamo con la pasta brisèe lo stampo, versiamo parte della pasta, fette di prosciutto cotto, le uova sode a metà, altro formaggio, altra pasta e copriamo con la crema al formaggio. Spennelliamo il bordo della pasta brisèe con l’uovo e chiudiamo con altro disco di pasta brisèe, spennelliamo tutto, mettiamo in frigo 5 minuti e spennelliamo di nuovo. Mettiamo in forno a 180° per circa 50 minuti.