Le Ricette in TV

La pizza molto capricciosa di Fulvio Marino dall’impasto perfetto per la cottura in casa

Con la pizza molto capricciosa di Fulvio Marino oggi 11 aprile 2025 a E' sempre mezzogiorno abbiamo un impasto perfetto per la cottura nel forno di casa

pizza capricciosa Fulvio marino

La pizza molto capricciosa di Fulvio Marino di oggi 11 aprile 2025 è una pizza molto idratata che ci permetterà di cuocerla ancora meglio, più a lungo nel forno di casa. Se invece abbiamo il forno per la pizza tutto è più semplice, viene sempre ben cotta, perfetta. Si inizia subito con l’impasto ma proprio per l’alta idratazione Fulvio Marino inizia solo con farina e acqua, il lievito lo aggiunge solo in un secondo momento.

E’ un passaggio importante per questa pizza molto capricciosa che andiamo a scoprire nel dettaglio fino ad arrivare al goloso condimento, appunto ricco e capriccioso. Ovviamente possiamo anche cambiare gli ingredienti in base al nostro gusto. >> Qui anche la ricetta della torta di Pasqua di Chloe Facchini

Pizza molto capricciosa la ricetta di Fulvio Marino 

Ingredienti: 1 kg di farina 0, 7 g lievito di birra fresco, 750 ml di acqua, 22 g sale, 25 g di olio evo

Per condire: salsa di pomodoro, provola affumicata, funghi, asparagi, prosciutto cotto arrosto, carciofini, olive di Gaeta, alici sott’olio, basilico

Nella ciotola versiamo la farina e aggiungiamo quasi tutta l’acqua e lavoriamo come sempre con il cucchiaio, poi facciamo riposare coperto almeno 20 minuti. Questo passaggio serve per accelerare l’impasto. Solo dopo aggiungiamo anche il lievito fresco di birra sbriciolato, un poco di acqua e il sale, impastiamo ancora il cucchiaio e solo dopo un po’ lavoriamo con le mani.

Adesso impastiamo bene per almeno 7 minuti e solo quando il composto è liscio uniamo olio. Lavoriamo bene per fare assorbire la parte grassa. Mettiamo in frigo la ciotola coperta per 18 ore. Ricordiamo dopo i primi 10 minuti in frigo di fare le pieghe di rinforzo.

Proseguiamo con la ricetta della pizza molto capricciosa e l’impasto freddo lo dividiamo adesso in panetti da 300 grammi, otteniamo delle sfere lisce facendo le pieghe, mettiamo sulla teglia ben unta con olio, copriamo e facciamo lievitare 4 ore a temperatura ambiente.

Stendiamo con le mani in panetti fino al bordo. Passiamo al condimento e condiamo con poca passata di pomodoro e aggiungiamo la provola affumicata, gli asparagi lessati, le fette di prosciutto cotto, i funghi, i carciofi sott’olio. Mettiamo in forno a 250° statico per 15 minuti. Fuori dal forno aggiungiamo le acciughe sott’olio, olive e basilico.

Ovviamente possiamo scegliere altri ingredienti per un condimento diverso dalla pizza molto capricciosa ma lasciando la base con tutti i passaggi e si suggerimenti di Fulvio Marino.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.