La parmigiana di verza di Antonella Ricci, le ricette in tv E’ sempre mezzogiorno
Parmigiana di verza di Antonella Ricci e la nuova ricetta E' sempre mezzogiorno è da copiare subito con tante ottime verdure
Dalle ricette E’ sempre mezzogiorno del 7 marzo 2025 la ricetta della parmigiana di verza di Antonella Ricci. Che gran piatto da cuocere in forno, una vera golosità che fa anche bene.
Antonella Ricci ci mostra come si cuoce la verza, come si cuoce il cavolo, poi anche le patate e tutte le altre verdure. Ad Antonella Clerici racconta quanto è difficile lavorare con il marito, ma sarà così per tutte le coppie che stanno sempre insieme. Tante risate e buon umore come sempre nella cucina di E’ sempre mezzogiorno ma oggi c’è in più questa nuova ricetta di Antonella Ricci, una parmigiana di verza, una parmigiana diversa dalle solite.
Parmigiana di verza la ricetta di Antonella Ricci
Ingredienti
1,5 kg di verza, 200 g di cavolo verde, 10 foglie di cavolo nero, 20 pomodorini gialli, 3 patate, 2 uova sode, 300 g di caciocavallo, 300 ml di besciamella, 1 cipollotto, 200 ml di brodo vegetale, 1 ciuffo di basilico, 150 g di formaggio grattugiato, polvere di olive nere, olio, sale e pepe
Prepariamo la parmigiana di verza
>>>>Rotolo sacher, con la ricetta di Barbara De Nigris la torta sacher diventa più semplice da fare
Iniziamo dal sugo e nella padella versiamo un po’ di olio, aggiungiamo il cipollotto tagliato sottile e il basilico, facciamo soffriggere e aggiungiamo le patate crude tagliate a dadini, mescoliamo e facciamo andare.
Puliamo il cavolo nero, togliamo le foglie esterne e le altre le priviamo della parte centrale, della costa. Le foglie verdi senza costa le tritiamo al coltello e aggiungiamo in padella con le patate.
Dividiamo il cavolfiore in cimette piccole e mettiamo anche queste in padella. Aggiungiamo anche i pomodorini gialli tagliati. Saliamo e aggiungiamo il brodo vegetale bollente, mettiamo il coperchio e facciamo cuocere a lungo. La parte liquida si deve asciugare, tutto deve essere ben cotto.
Lessiamo le foglie di verza. Cuociamo le uova sode e tagliamo a fette.
Abbiamo la besciamella già pronta e versiamo un po’ nella teglia, adagiamo le foglie di verza lessate, aggiungiamo le fette di uova sode, il sugo preparato con le patate, caciocavallo a pezzetti, formaggio grattugiato e altra besciamella. Continuiamo con gli strati e completiamo con la verza, la besciamella, formaggio grattugiato, polvere di olive nere.
Mettiamo in forno 25 minuti minimo a 170°.
Partendo dalla base di questa ricetta di Antonella Ricci ovviamente se non abbiamo tutti gli ingredienti possiamo anche sostituirli ma ovviamente la verza è essenziale.