Ivano Ricchebono è tornato con la ricetta dei pansoti in salsa di noci
Pansoti in salsa di noci è la ricetta di Ivano Ricchebono per E' sempre mezzogiorno, è un primo piatto davvero goloso con più passaggi
I pansoti in salsa di noci la ricetta di oggi 17 aprile 2025 di Ivano Ricchebono per le nuove ricette E’ sempre mezzogiorno ed è un primo piatto davvero goloso e spiegato nel dettaglio dallo chef genovese. Ivano Ricchebono con questi pansoti in salsa di noci fa perdonare la sua lunga assenza. In realtà lo chef è molto impegnato per lavoro, ci sono più novità per la sua attività.
Sempre fidanzato con Isotta e sempre bravissimo nella cucina di E’ sempre mezzogiorno, dall’impasto al ripieno fino al condimento, tutta la ricetta dei pansoti in salsa di noci è da copiare. >> Qui anche la ricetta dell’insalata orientale di pesce di Francesca Marsetti
Pansoti in salsa di noci la ricetta di Ivano Ricchebono
Ingredienti: 300 g di farina, 3 uova, vino bianco
300 g di bietole, 300 g di borragine, 100 g di ricotta, 100 g di formaggio grattugiato, 1 uovo
300 g di noci sgusciate, 20 g di pinoli, 100 g di mollica di pane, maggiorana, latte
Facciamo la pasta nel modo classico ma tra gli ingredienti c’è anche il vino bianco, e la tiriamo non troppo sottile. Facciamo poi dei quadrati.
Proseguiamo con i pastoni in salsa di noci e sbollentiamo le erbette in acqua salata, le strizziamo e poi mettiamo in padella con un filo di olio di oliva, saltiamo senza aggiungere altro.
Le noci sgusciate e senza pellicina le mettiamo a bagno nel latte. Mettiamo a parte anche il pane nel latte, la mollica rafferma spezzettata.
Nel mortaio mettiamo le noci sgocciolate e i pinoli, pestiamo bene, possiamo anche frullare con il mixer così facciamo prima ma non frulliamo troppo a lungo. Aggiungiamo anche maggiorana e pane strizzato, lavoriamo bene.
Per il ripieno versiamo le erbette ripassate in padella nella ciotola e mettiamo anche la ricotta, il formaggio grattugiato, un uovo e mescoliamo bene.
Su ogni quadrato di pasta disponiamo al centro un ciuffo di ripieno. Chiudiamo a triangolo e poi come un tortellone ed ecco i pansoti.
Cuociamo i pansoti in salsa di noci in acqua bollente e salata, scoliamo. Ricordiamo che la salsa come il pesto non va scaldata ma aggiungiamo alla salsa di noci un pochino di acqua di cottura, mescoliamo.
Versiamo la salsa di noci nella ciotola e qui versiamo i pansoti e mescoliamo con delicatezza. Serviamo completando con tanto formaggio grattugiato e niente altro, scegliendo anche un bel piatto colorato.