Le Ricette in TV

Il panino tonno e carciofini di Fulvio Marino con la ricetta per fare tutto in casa

Panino tonno e carciofini e con la ricetta di oggi 10 aprile 2025 di Fulvio Marino facciamo davvero tutto in casa in modo semplice

panino tonno caciofini Fulvio

E’ come sempre Fulvio Marino a chiudere con la sua ricetta E’ sempre mezzogiorno. Panino tonno e carciofini è la golosità rustica di oggi 10 aprile 2025, una vera bontà per tutti e infatti da Antonella Clerici agli altri protagonisti del cooking show nessuno riesce a resistere al panino tonno e carciofini.

Seguiamo come ogni volta nel dettaglio tutti i passaggi per un risultato eccellente, magari non come quello di Fulvio Marino la lavorando con attenzione possiamo riuscire anche noi. Poi farciamo come consigliato ed ecco il panino tonno e carciofini. Qui anche la ricetta di Fulvio Marino della focaccia senza impasto

La ricetta del panino tonno e carciofini

Ingredienti: 500 g farina 0, 5 g lievito di birra fresco, 250 ml acqua

Impasto: biga, 500 g di farina tipo 2, 7 g lievito di birra fresco, 350 ml di acqua, 5 g di malto, 20 g sale, 20 ml olio evo

tonno, carciofini, maionese, cipolla rossa, indivia riccia

Iniziamo dalla biga nella ciotola versiamo la farina con il lievito di birra sbriciolato fresco e anche l’acqua, mescoliamo come sempre con il cucchiaio ma per breve tempo, abbiamo così un impasto granuloso e copriamo, facciamo riposare per 18 ore a circa 18°. 

Continuiamo con l’impasto e nella ciotola versiamo la farina tipo 2 e la biga, la seconda dose del lievito sempre sbriciolato e quasi tutta l’acqua dell’impasto, il malto e lavoriamo sempre con il cucchiaio per alcuni minuti. Adesso mettiamo il sale e l’acqua avanzata, lavoriamo con le mani per almeno 5 minuti e il composto sarà liscio, completiamo con l’olio, facciamo assorbire benissimo. Copriamo e facciamo lievitare a temperatura ambiente per circa 1 ora.

L’impasto lievitato lo dividiamo in 4 parti e diamo la forma di pagnotte un po’ allungate, mettiamo sulla teglia, copriamo e facciamo lievitare per 1 ora a temperatura ambiente. Attenzione, mettiamole distanziate che poi crescono. 
Adesso facciamo dei tagli sulla superficie e mettiamo in forno a 240° per 12 minuti circa. 

Possiamo farcire con la maionese ma senza esagerare, poi indivia riccia, tonno sgocciolato a cui possiamo aggiungere prima un po’ di maionese, la cipolla, i carciofini sott’olio.

Il pane suggerito oggi da Fulvio Marino non si presta alla lunga conservazione nei classici sacchetti di carta. I panini in genere è meglio congelarli per averli poi sempre ottimi, questo il consiglio di oggi del maestro di E’ sempre mezzogiorno. Diverso il discorso per le pagnotte grandi.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.