Gnocchi di ricotta con lardo e robiola è la ricetta di Antonio Paolino
Ed ecco la ricetta degli gnocchi di ricotta con lardo e robiola di Antonio Paolino, il goloso primo piatto E' sempre mezzogiorno
La ricetta di Antonio Paolino oggi 8 aprile 2025 è gnocchi di ricotta con lardo e robiola ed è un primo piatto buonissimo che non possiamo perdere. Lo chef salernitano ci regala una nuova ricetta per fare gli gnocchi di ricotta perché invece delle patate alla faria aggiungiamo la ricotta e saranno davvero morbidi e buonissimi. Un primo piatto che piace a tutti così come a tutti a E’ sempre mezzogiorno piace la voce di Antonio Paolino quando canta.
Lo chef canterino ancora una volta ci regala un bel momento in cucina, magari potrebbe condurre da solo un bel programma tra ricette e canzoni. >>> Qui la ricetta della focaccia barese di Fulvio Marino
Gnocchi di ricotta con lardo e robiola la ricetta di Antonio Paolino
Ingredienti: 500 g ricotta vaccina asciutta, 340 g farina 00, 100 g formaggio grattugiato, 2 uova, farina da spolvero, sale
120 g lardo, 500 ml panna, 120 g robiola, 120 g formaggio grattugiato, buccia di limone, pepe
Nella ciotola versiamo la ricotta ben asciutta, comprata il giorno prima, fatta sgocciolare, aggiungiamo le uova intere, un pizzico di sale e la farina, aggiungiamo la noce moscata e amalgamiamo il tutto. Se vogliamo possiamo aggiungere anche zafferano, prezzemolo, quello che vogliamo. Abbiamo un panetto che possiamo lavorare in modo semplice. Facciamo riposare e poi proseguiamo come si fa con gli gnocchi classici.
Proseguiamo con la ricetta degli gnocchi di ricotta e facciamo i serpentelli, tagliamo a pezzetti, lavoriamo tutto con le mani e abbiamo i tocchetti di impasto che possiamo lasciare semplici o cavare sul riga gnocchi. Possiamo anche farli più grandi, come preferiamo.
In padella facciamo stufare il lardo a pezzetti.
Cuociamo gli gnocchi in acqua bollente e salata, quando salgono a galla non sono cotti, mai, attendiamo due minuti e poi scoliamo, così saranno ben cotti.
Scaldiamo il latte, non lo facciamo bollire e uniamo il formaggio grattugiato e la robiola, mescoliamo e se necessario uniamo il pepe e il sale, teniamo da parte.
Scoliamo gli gnocchi e tuffiamo nella padella con il lardo, facciamo saltare e ben insaporire. Aggiungiamo la fonduta in base a come li preferiamo. Completiamo con la scorza di limone grattugiata e se vogliamo anche del formaggio grattugiato. Serviamo subito.