Le Ricette in TV

Frittelle genovesi e con questa ricetta Daniele Persegani ci conquista del tutto

La ricetta delle frittelle genovesi è la golosità di oggi 27 marzo 2025 di Daniele Persegani per E' sempre mezzogiorno dopo la sua ricetta dolce del giovedì

frittelle genovesi persegani

Per un goloso antipastino Daniele Persegani ha suggerito la ricetta delle frittelle genovesi, una ricetta davvero molto veloce e golosa. Tantissime le ricette E’ sempre mezzogiorno di oggi 27 marzo 2025 perché Daniele Persegani spesso ci mostra non solo la ricetta principale del giorno ma anche una ricettina veloce veloce e molto semplice. Per uno street food perfetto le frittelle genovesi faranno impazzire tutti.

Possiamo passare nella pastella fatta da Persegani ciò che vogliamo, lui le frittelle genovesi le fa con la salvia, con il cipollotto verde, con la lattuga, scegliamo noi gli altri ingredienti. >>> Leggi qui anche la ricetta delle girandole di primavera di Daniele Persegani

La ricetta delle frittelle genovesi

  • Ingredienti: 300 g di farina 00
    • 15 g di lievito di birra
    • 1 cespo di lattuga
    • 2 cipollotti
    • Salvia
    • Acqua
    • Sale
    • Olio per friggere

Tagliamo il cipollotto verde, tagliamo la lattuga, tagliamo la salvia. Facciamo tutto al coltello ma possiamo scegliere anche altri ingredienti per fare queste frittelle genovesi. Nella ciotola mettiamo la farina forte, lievito, acqua e sale, impastiamo il tutto e poi facciamo riposare per 2 ore coprendo la ciotola a temperatura ambiente. Daniele Persegani sottolinea che l’impasto deve essere collosso.

Semplicemente quando l’impasto l’abbiamo fatto riposare passiamo le verdure o le erbe aromatiche a mucchietti nella pastella e con molta attenzione preleviamo con due cucchiai e friggiamo nella pentola con olio profondo e bollente ma attenzione che non sia troppo bollente perché altrimenti le frittelle genovesi si bruciano fuori e restano crude dento. Facciamo cuocere, facciamo dorare ma non troppo, in realtà restano un po’ chiare, e scoliamo su carta da cucina. Saliamo prima di mangiarle ma senza esagerare con il sale perché c’è già nella pastella.

Una volta fritte mettiamo in forno a 80° con lo sportello del forno un po’ aperto e in questo modo si manterranno calde, questo passaggio è utile se non mangiamo subito le frittelle, se vogliamo prepararle in anticipo. Abbiamo così un ottimo aperitivo per ogni occasione ma anche delle frittelle adatte per un antipasto ricco nelle giornate di festa.

Il suggerimento sul cosa aggiungere agli ingredienti suggeriti da Daniele Persegani per questo aperitivo oltre alla salvia, alla lattuga, al cipollotto verde possono essere magari la rucola, il radicchio, le zucchine a dadini, i peperoni a dadini e tanto altro ancora. Possiamo anche aggiungere del formaggio grattugiato, del pepe o magari anche altre spezie che gradiamo. Possiamo servire semplici senza aggiungere altro o magari un ottimo vino, magari del formaggio, dei salumi, delle vedere grigliate e tanto altro, ciò che abbiamo in casa è sempre perfetto.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.