Focaccia barese olio su teglia con la ricetta di Fulvio Marino
Focaccia barese olio su teglia e abbiamo con Fulvio Marino una ricetta che è un vero spettacolo, come sempre nella cucina di E' sempre mezzogiorno
Ricetta della focaccia barese olio su teglia e con Fulvio Marino nella cucina di E’ sempre mezzogiorno c’è Diego Cusano e così tutto è davvero uno spettacolo. Puntata del 4 aprile 2025 e la focaccia barese, quella classica che tutti conoscono, con i pomodorini, piace davvero a tutti. Fulvio Marino ci mostra tutti i passaggi per questa golosità rustica che di certo non possiamo perdere. Come sempre inizia con le farine e con il lievito e poi c’è tutto da scoprire.
La focaccia barese con le patate nell’impasto per avere quel risultato così soffice e goloso. Non perdiamo nemmeno un passaggio di questa ricetta di oggi di Fulvio Marino. >> Qui anche la ricetta delle cotolette cremose di oggi di Antonio Paolino
La ricetta della focaccia barese olio su teglia di Fulvio Marino
Ingredienti: 350 g farina 0, 250 g semola di grano duro, 10 g lievito di birra fresco, 330 ml acqua, 150 g patate lesse, 10 g sale, 20 ml olio
700 g pomodorini ciliegino, 100 g olive verdi, origano, olio
Nella ciotola versiamo le due farine, quasi tutta l’acqua, il lievito fresco di birra sbriciolato e iniziamo ad impastare con il cucchiaio. Poi dopo qualche minuto ma quando l’impasto è ancora grossolano, uniamo le patate lessate e schiacciate ma anche fatte raffreddare, impastiamo bene. Uniamo il sale e il resto dell’acqua, impastiamo ancora per alcuni minuti e alla fine quando l’impasto è del tutto liscio uniamo l’olio e completiamo l’impasto. Copriamo e facciamo lievitare 40 minuti a temperatura ambiente.
L’impasto lievitato lo dividiamo a metà e otteniamo due panetti lisci che mettiamo sulle tue tortiere unte con un bel po’ di olio. Fulvio marino usa lo stampo da 22 cm di diametro. Copriamo e facciamo lievitare di nuovo a temperatura ambiente per 1 ora e mezza, devono raddoppiare il loro volume.
Adesso con le mani unte di olio stendiamo l’impasto fino ai bordi. Condiamo con i pomodorini schiacciati con le mani, aggiungiamo le olive e poi sale e origano. Mettiamo in forno per circa 25 minuti a 250° funzione statica.
Fulvio Marino serve la focaccia barese semplicemente tagliandola a spicchi, a fette. Diego Cusano ci sorprende coni un disegno, un uccello e al posto delle ali ci sono spicchi di focaccia. Ovviamente oggi a E’ sempre mezzogiorno abbiamo avuto un piccolo assaggio del talento di Diego Cusano, noi a casa facciamo la focaccia barese servita in modo classico.