Flan di asparagi è la ricetta di Andrea Mainardi che ricorda Laura
Con la ricetta di Andrea Mainardi abbiamo il flan di asparagi che non è per niente un piatto leggero ma di certo tanto goloso
Torna nella cucina di E’ sempre mezzogiorno con la ricetta del flan di asparagi il simpaticissimo Andrea Mainardi. Puntata del 16 aprile 2025 ma questo flan di asparagi ovviamente non per niente un piatto da dieta, niente prova costume con Andrea Mainardi. Inizia benissimo con gli asparagi bianchi e verdi ma per il resto come sempre c’è il formaggio, c’è il burro, c’è lo speck.
Il risultato di questo flan di asparagi è goloso e oggi c’è anche un po’ di gossip con il ricordo di quando Mainardi era fidanzato con Laura. Voi la ricordate Laura? Leggi qui come è oggi Laura Forgia
La ricetta di Andrea Mainardi del flan di asparagi
Ingredienti: 250 g di asparagi verdi, 250 g di asparagi bianchi, 150 g di speck, 50 g di burro, 200 g di taleggio, 200 ml di panna
Purea bianca: 300 g di asparagi bianchi, 130 g di tuorli, 330 ml di panna, acqua, 1 scalogno, peperoncino, olio, sale e pepe
Purea verde: 300 g di asparagi verdi, 130 g di tuorli, 330 ml di panna, acqua, 1 scalogno, peperoncino, olio evo, sale e pepe
Nella padella un po’ di burro e facciamo soffriggere lo speck tagliato a striscioline, facciamo diventare croccante lo speck.
In un’altra padella mettiamo l’olio e facciamo soffriggere lo scalogno e il peperoncino. Aggiungiamo gli asparagi tagliati a pezzetti dopo averli un po’ pelati e lessati. Facciamo cuocere, saliamo e poi frulliamo con il mixer a immersione.
In un’altra padella sempre olio, peperoncino e scalogno, qui mettiamo gli asparagi bianchi tagliati a pezzetti dopo averli pelati e lessati. Frulliamo anche questi.
In due ciotole mettiamo i tuorli e aggiungiamo la panna, mettiamo il pepe e in una ciotola mettiamo la purea bianca, nell’altra purea verde. Se non vogliamo usare gli asparagi usiamo un altro ingrediente. Amalgamiamo bene i due composti.
Nello stampo da plumcake versiamo l’impasto bianco e mettiamo in forno a bagnomaria a 160° per circa 10 minuti. La parte bianca deve rassodarsi almeno un po’. Poi versiamo il composto verde e mettiamo in forno sempre a bagnomaria a 160° per 30 minuti circa.
Togliamo dal forno e capovolgiamo nel vassoio, decoriamo con punte di asparagi bianchi e verdi. Completiamo con una colata di fonduta di formaggio e speck rosolato e bollente.
In realtà è il maestro Andrea Casamento che ricorda subito Laura mettendo come sottofondo durante la ricetta di Maianrdi “Laura non c’è” di Nek.