Le Ricette in TV

E’ sempre mezzogiorno: scarcedda è la ricetta di Daniele Persegani per omaggiare Imma Tataranni

La scarcedda lucana è perfetta anche per Pasqua e Pasquetta ma è un omaggio di Daniele Persegani e Angela Frenda a Imma Tataranni

scarcedda imma tataranni

La scarcedda lucana è la ricetta di Daniele Persegani, è la torta ripiena con cui Angela Frenda omaggia Imma Tataranni, la ricetta perfetta anche per Pasqua e pasquetta. E’ uno scrigno che contiene un ripieno buonissimo. Daniele Persegani per la scarcedda lucana che ci ricorda tanto le mmagini di Imma Tataranni mette nel ripieno la salsiccia senza pelle ma intere e anche le uova sode, quindi davvero la ricetta è anche pasquale.

Tante davvero le ricette di oggi 16 aprile 2025 di E’ sempre mezzogiorno che possiamo copiare e portare in tavola per una Pasqua speciale. Ecco la ricetta di oggi della scarcedda lucana di Daniele. >>> Qui anche la ricetta dei biscotti colombine di Natalia Cattelani

La ricetta della scarcedda lucana di Daniele Persegani

Ingredienti : 500 g semola di grano duro, 12 g lievito di birra fresco, 150 ml olio evo, 1 cucchiaio di sale, acqua, 2 cucchiai di semi di finocchio

6 uova sode, 300 g salsiccia, 300 g scamorza, olio evo

Impastiamo la semola di grano duro con lievito, olio, acqua e semi di finocchio, impastiamo bene, impastiamo a lungo proprio perché c’è la semola e abbiamo il panetto che poi stendiamo con il mattarello. Vedremo benissimo i semi di finocchio nell’impasto ma poi in cottura e a scarcedda terminata tutto sarà perfetto.

Proseguiamo con la ricetta della scarcedda e usiamo la teglia con cerniera che possiamo foderarae con la carta forno imburrare solo con il burro. Con l’impasto creiamo il guscio della torta e farciamo con un primo strato di formaggio tagliato a fette, la scamorza o altro, la salsiccia intera ma senza pelle, disponiamo in modo che tutto vada per ogni fetta che taglieremo.

Aggiungiamo nel ripieno anche le uova sode, le possiamo mettere anche intere dopo averle ovviamente sgusciate. Copriamo con un altro disco di impasto. Chiudiamo bene i bordi e completiamo con l’olio con cui spennelliamo la superficie. Possiamo anche aggiungere il pecorino grattugiato. Mettiamo in forno a 180° per 45 minuti.

Ovviamente anche questa ricetta di E’ sempre mezzogiorno la possiamo modificare in base al nostro gusto. Se non ci piace la salsiccia magari sostituiamo con altro ma ciò che conta davvero tanto è l’impasto con la semola e i semi di finocchio. Possiamo scegliere quindi altri formaggi e non solo.

Angela Frenda oggi nel raccontare del personaggio di Imma Tataranni ha fatto notare le caratteristiche che evidenziano la bravura dell’attrice, perché quando un personaggio in tv è amata anche quando non è così perfetto c’è tanto lavoro dietro, tanto talento. Noi però gustiamo la scarcedda, a Pasqua e non solo.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.