Daniele Persegani svela come si fa la confettura di fragole in poco tempo
Fantastica la ricetta della confettura di fragole di Daniele Persegani; possiamo davvero farla tutti a casa
Oggi nella cucina di E’ sempre mezzogiorno ci sono le fragole e Daniele Persegani ci mostra come si fa la confettura di fragole e ci spiega anche le varie differenze tra composta, confettura e marmellata. Anche la dottoressa Evelina Flachi ricorda che questo frutto fa bene, poche calorie e tanti vantaggi.
Le confetture sono quelle di frutta singola, la marmellata è solo di agrumi come arance e limone. Le composte invece, sono quando hai più frutta o per esempio rabarbaro e fragole. Ma oggi 29 aprile 2025 c’è questa ricetta di Daniele Persegani che non possiamo perdere. >>Qui anche la ricetta delle alici in agrodolce di Daniele Persegani
La ricetta della confettura di fragole di Daniele Persegani
Ingredienti: 1 kg di fragole, 400 g di zucchero, 1 limone sia il succo che la scorza, 30 g di pectina
Le fragole le puliamo, le laviamo con delicatezza, le tagliamo non troppo piccole e mettiamo nella pentola con lo zucchero semolato, la scorza di limone bio grattugiata e il suo succo. Ricordiamo che se la frutta è molto matura serve meno zucchero, questo vale per tutta la frutta.
Appena il composto inizia a bollire versiamo anche la pectina e mescoliamo. Dopo 40 minuti circa abbiamo tutto già pronto, non serve cuocere tanto a lungo come invece si faceva un tempo.
Proseguiamo con la ricetta della confettura di fragole e versiamo il composto nel vasetto e chiudiamo con il tappo ermetico. Ma attenzione perché ovviamente il vasetto deve essere sterilizzato.
Disponiamo i vasetti ben chiusi nella pentola con acqua fredda, portiamo a bollore e lasciamo andare 10 minuti, poi spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare nella pentola. Asciughiamo e possiamo conservare la confettura a ungo.
Persegani ricorda che i 10 minuti di cottura del vasetto per la conservazione è per vasetti piccoli ma se abbiamo i vasetti di mezzo chilo servono 25 minuti, se abbiamo i vasetti di 1 kg servono 40 minuti dal bollore.
Con i consigli di oggi di Daniele Persegani davvero tutto è molto semplice. Le fragole sono perfette, fanno bene, hanno poche calorie, che di certo con lo zucchero non saranno più così dietetiche. Ricordiamo però che possiamo fare la confettura con tutta la frutta in arrivo, quella estiva che ci sarà in abbondanza e che tanto piace a molti.
Se consumiamo tanta confettura tra crostate e fette biscottate questa ricetta è davvero perfetta, perché in meno di 1 ora abbiamo tutto pronto.