Le Ricette in TV

Daniele Persegani spiega come si fa il pollo tikka masala aiutato da Giovanna Civitillo

Pollo tikka masala è la ricetta di Daniele Persegani di oggi 28 marzo 2025, la ricetta per un secondo piatto davvero speciale e molto speziato

pollo masala persegani

Con Daniele Persegani e Giovanna Civitillo facciamo il pollo tikka masala, facciamo prima di tutto il masala che è un insieme di spezie che vanno pestate nel mortaio e poi anche passato in padella, va solo tostato e mai bruciato, va solo scaldato. Puntata del 28 marzo 2025 e con le lezioni di Daniele Persegani nella cucina di E’ sempre mezzogiorno abbiamo davvero un pollo tikka masala delizioso che aggiungiamo alle ricette con il pollo, un sapore diverso da quelli a cui siamo abituati, proprio grazie al masala.

Seguiamo nel dettaglio la ricetta di Daniele Persegani del pollo tikka masala e scopriamo anche che Giovanna Civitillo sta diventando sempre più bava in cucina, ormai è sciolta, ha imparato un po’ delle basi da cucina grazie a E’ sempre mezzogiorno. >>> Qui la ricetta della treccia tirolese di Barbara De Nigris

La ricetta di Daniele Persegani per pollo tikka masala 

Ingredienti: 800 g di petto di pollo, 150 g di yogurt greco, 30 g zenzero, 5 g garam masala, paprika affumicata, 1 spicchio d’aglio, 1 lime, sale

Per la salsa: 300 g passata di pomodoro, 2 peperoni verdi, 50 ml panna, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio, peperoncino fresco, curcuma, cumino, coriandolo fresco, zucchero di canna, olio, sale

Tagliamo il petto di pollo a pezzi e mariniamo con yogurt, aglio, panna, peperoncino, zenzero in polvere, succo di lime e scorza di lime grattugiata. Nel mortaio pestiamo il macis, anice stellato e poi le altre spezie sono già in polvere. Abbiamo il masala che aggiungiamo al pollo, mescoliamo il tutto e mettiamo coperto in frigo per 2 ore. Facciamo attenzione al pollo, ai batteri, non usiamo lo stesso tagliere.

Proseguiamo con il pollo tikka masala e nella padella dove abbiamo scaldato le spezie mettiamo la cipolla a pezzi grossi e l’olio, l’aglio schiacciato, peperoncino e anche lo zucchero di canna. Appena soffrigge bene saliamo, pepiamo e aggiungiamo anche la salsa di pomodoro, mescoliamo e facciamo andare.

In un’altra padella facciamo invece cuocere un po’ il pollo con la marinatura, si deve solo sigillare il pollo, rosolare un po’ e poi versiamo il pollo nella padella con il pomodoro, facciamo cuocere insieme per circa 20 minuti. 

I peperoni verdi li laviamo e tagliamo a metà, puliamo e saltiamo in padella con olio e aglio e aggiungiamo anche il peperoncino piccante, saliamo e pepiamo. Facciamo cuocere ma è tutto abbastanza veloce, il tempo che appassiscono e sono pronti. Possiamo ovviamente evitare il piccante e possiamo eliminare l’aglio durante la cottura, se non piace troppo.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.