Daniele Persegani fa la crema di papaccelle
La crema di papaccelle con le piadine fritte è la ricetta di Daniele Persegani per un aperitivo tanto gustoso
Facciamo la crema di papaccelle con la ricetta di Daniele Persegani che è un suggerimento davvero goloso e dobbiamo dirlo che è calorico ma perché Persegani prima frigge le piadine. Senza dubbio oggi 2 aprile 2025 è questa la ricetta E’ sempre mezzogiorno più golosa, la crema di papaccelle che serviamo con le piadine fritte. Per Daniele Persegani è un aperitivo molto gustoso e non ci resta quindi che scoprire nel dettaglio la semplice preparazione.
Abbiamo le papacelle, quelle che troviamo in vendita già ripiene, quelle con il tonno, i capperi, altri ingredienti, una proposta che in genere è già parte di un antipasto o di un aperitivo ricco di gusto. Oggi con Daniele Persegani nella cucina di E’ sempre mezzogiorno scopriamo come si fa la crema di papaccelle. >> Qui anche la ricetta del pan brioche kefir di Fulvio Marino
La ricetta della crema di papaccelle di Daniele Persegani
Ingredienti: 1 vasetto di papaccelle ripiene, 3 piadine, 100 g di maionese, 100 g di tonno sott’olio, 1 cucchiaio di salsa piccante, 1 pizzico di paprica dolce, olio per friggere, origano e sale
Abbiamo i peperoni le papaccelle magari avanzate, perfette quelle ripiene con il tonno che compriamo al supermercato. Abbiamo le piadine, le tagliamo a triangoli, a spicchi, le dobbiamo friggere in olio ben caldo. Scoliamo su carta da cucina. Antonella Clerici chiede se possiamo farla al forno ma non sarà la stessa ricetta. Le piadine fritte le condiamo con il sale fino e con l’origano quando sono ancora bollenti.
Frulliamo il tonno quello buono sott’olio, uniamo adesso paprica, papaccelle e un po’ di maionese e anche di salsa piccante tipo tabasco, frulliamo ancora. Possiamo lasciarla un po’ più grezza o anche farla più liscia, così decidiamo se frullare a lungo o per poco tempo. Serviamo subito le piadine fritte e condite con una ciotolina di crema di papaccelle.
Come possiamo variare questa ricetta? A Daniele Persegani non fa piacere cambiare questa preparazione, dice di no a che alla cottura in forno delle piadine già pronte, è ovvio che queste papaccelle sono un sfizio che ci possiamo permettere ogni tanto, quindi lasciamo tutto così com’è, a parte il piccante, quello ovviamente lo possiamo evitare se non piace, se non ci fa bene, se magari assaggiano questo aperitivo anche i bambini. Non perdete le altre ricette del mercoledì di E’ sempre mezzogiorno, il filetto di David, la chiffon cake di Natalia, il pane turco di Fulvio.