Daniele Persegani con la ricetta dei tagliolini verdi alla crudaiola ci spiega tutto delle erbe aromatiche
Tagliolini verdi alla crudaiola è la ricetta di oggi 4 aprile 2025 di Daniele Persegani e Giovanna Civitillo
Dopo tutte le ricette di oggi 4 aprile 2025 di E’ sempre mezzogiorno c’è la ricetta dei tagliolini verdi alla crudaiola di Daniele Persegani e Giovanna Civitillo. Oggi la lezione è sulle erbe aromatiche: succede che spesso ne abbiamo tante sul balcone e nel giardino ma spesso le usiamo in modo sbagliato. Ci sono quelle che hanno bisogno di calore come il timo, rosmarino, salvia, ginepro, che hanno bisogno della temperatura alta per aromatizzare. Per fare i tagliolini verdi alla crudaiola useremo un po’ di erbe.
Scopriamo che la maggiorana, l’origano fresco, basilico e menta con il calore si rovinano, quindi vanno spezzettate con le mani e vanno messe soprattutto alla fine della cottura e poco all’inizio. Ecco la ricetta dei tagliolini verdi alla crudaiola di oggi. >>> La ricetta delle cotolette cremose di Antonio Paolino
La ricetta di Daniele Persegani dei tagliolini verdi alla crudaiola
Ingredienti in aggiornamento
Sbianchiamo le foglie di basilico, le mettiamo nella pentola con acqua bollente e salata, pochi istanti e scoliamo, mettiamo in acqua e ghiaccio, così resta bello verde, facciamo ben raffreddare e dopo pochi istanti scoliamo. Mettiamo il basilico nel bicchiere alto, uniamo le uova e frulliamo con il mixer a immersione, aggiungiamo un pochino di olio mentre frulliamo. Versiamo nella planetaria e aggiungiamo la scorza di limone grattugiata, la farina e facciamo andare. Ovviamente possiamo lavorare l’impasto anche a mano.
Abbiamo un panetto che facciamo riposare 30 minuti avvolto nella pellicola. Tiriamo poi la pasta che è ovviamente verde.
Facciamo la salsa cruda e nella ciotola mettiamo le zucchine grattugiate, condiamo con il sale, lasciamo macerare per poco tempo e poi strizziamo. Versiamo nella ciotola con i pomodorini già tagliati, mescoliamo. Tagliamo a julienne il prosciutto crudo e aggiungiamo anche questo. Possiamo aggiungere l’aglio a pezzetti o strofinarlo sulla ciotola. Uniamo la rucola spezzettata, olio e sale, mescoliamo e lasciamo da parte. Aggiungiamo poi origano fresco, un po’ di maggiorana e pochissima menta fresca, mescoliamo.
Abbiamo la sfoglia verde già tirata, la arrotoliamo e tagliamo sottili, dobbiamo ottenere le tagliatelle. Cuociamo le tagliatelle in acqua bollente e salata e scoliamo dopo un paio di minuti.
Scoliamo la pasta nella ciotola con il condimento, mescoliamo e serviamo.