Le Ricette in TV

Con la ricetta di Giusina facciamo il tortino di melanzane

Facciamo il tortino di melanzane con la ricetta di Giusina per E' sempre mezzogiorno. Da fare per tutta l'estate e non solo

tortino melanzane giusina

Tortino di melanzane è la ricetta del 14 aprile 2025 di Giusina Battaglia per E’ sempre mezzogiorno, è il piatto siciliano che ci sembra davvero goloso e più di tutto facile da fare. Per questo tortino di melanzane Giusina suggerisce anche di modificare la sua ricetta, per esempio se non vogliamo mettere il latte lo sostituiamo con l’acqua, se non vogliamo mettere il prosciutto cotto nel ripieno non lo mettiamo.

L’importante per questo tortino di melanzane è di fare il passaggio con il sale per eliminare l’amaro. Completiamo con la salsa di pomodoro e avremo un piatto davvero molto goloso. >> Qui anche la ricetta di Daniele Persegani dell’uovo di pasqua ripieno

Tortino di melanzane la ricetta di Giusina Battaglia 

Ingredienti: 2 melanzane, 500 g pane raffermo, 150 g prosciutto cotto, 200 g provola dolce, formaggio grattugiato, latte, 2 uova, olio per friggere, sale, menta, salsa di pomodoro

Mettiamo sotto lo sale le melanzane già tagliate a fette per la lunghezza con la buccia, poi strizziamo e friggiamo in olio profondo e ben caldo. Possiamo usare sia le melanzane lunghe che quelle tonde, essenziale e fare il passaggio del sale per togliere l’amaro della melanzana. 

Nella ciotola mettiamo il latte e aggiungiamo il pane tagliato a fette, ammolliamo bene e strizziamo benissimo, possiamo sostituire il latte con l’acqua. Versiamo nella ciotola spezzettiamo il pane, uniamo le uova, la provola a dadini, il prosciutto cotto a dadini, formaggio grattugiato, sale, pepe e anche la menta fresca spezzettata, amalgamiamo benissimo il tutto. Il ripieno deve venire ben sodo. Se non vogliamo mettere il prosciutto lo evitiamo. 

Prepariamo la salsa di pomodoro in modo semplice con aglio, olio e pelati e se ce l’abbiamo già pronta scaldiamola.

Usiamo una teglia con cerniera da 24 cm di diametro ma va benissimo la teglia che abbiamo in casa, il risultato sarà più alto o basso. L’importante è disporre la teglia sulla teglia del forno perché rilascerà olio e il forno si sporca. 

Foderiamo la teglia con le melanzane e le facciamo fuoriuscire. Mettiamo dentro il ripieno. Ripieghiamo sopra le melanzane.

Mettiamo in forno a 180° per 30 minuti. Completiamo con la salsa di pomodoro ben calda, tagliamo a fette e serviamo.

Giusina Battaglia ha suggerito come sempre una bella ricetta siciliana ma sono possibili tutte le variante che vogliamo per personalizzare questo piatto. Non tutti mangiano il prosciutto cotto, non tutti adorano gli stessi formaggi.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.