Chloe Facchini ci fa il petto di faraona, la ricetta dopo tutti i progetti a Lisbona
La ricetta del petto di faraona di Chloe Facchini, il secondo piatto con una cottura particolare che è davvero perfetta
Torna nella cucina di E’ sempre mezzogiorno l’amatissima Chloe Facchini con il petto di faraona. Con lei tutto è molto semplice ma è davvero da tempo che Chloe non la vediamo, è stata a Lisbona per lungo tempo e per lavoro, per un progetto che l’ha vista impegnata. Ma oggi 7 aprile 2025 abbiamo con lei la ricetta del petto di faraona con tutti i consigli per una cottura a bassa temperatura in forno.
Chloe come sempre ci spiega tutto con le sue ricette nella cucina di Antonella Clerici, ogni passaggio e il perché lo fa. Ecco come si fa il petto di faraona, il secondo piatto speciale da copiare. >>> Qui la ricetta del pane al pomodoro di Fulvio Marino
La ricetta di Chloe Facchini del petto di faraona
Ingredienti: 400 g petto di faraona, 1 cipolla, 1 testa d’aglio, 100 g di olive verdi, 1 bicchiere vino bianco, 1 patata, 300 g piselli
300 g fagiolini verdi, 150 g carote, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiai di aceto bianco, rosmarino, olio, sale e pepe
Ungiamo il petto di faraona con l’olio di oliva e mettiamo nella teglia, aggiungiamo anche il rosmarino e un po’ di sale fino, mettiamo in forno a 130° per 25 minuti. È ovviamente una cottura a bassa temperatura e così la cottura all’interno sarà perfetta.
Nella padella scaldiamo un filo di olio di oliva, rametto di rosmarino e testa di aglio tagliata a metà. Solo dopo che tutto è caldo adagiamo il petto di faraona dalla parte della pelle e facciamo rosolare per 4 o 5 minuti. Ovviamente abbiamo messo il petto di faraona dopo la cottura in forno, adesso deve diventare croccante. Aggiungiamo le olive, scaldiamo e sfumiamo con il vino, poi facciamo cuocere a fiamma bassa ma schiacciamo il petto mettendo sopra la pentola con l’acqua, insomma, un peso.
Tritiamo al coltello mezza cipolla e mettiamo nella pentola con un po’ di olio di oliva, facciamo stufare e uniamo mezza patata pelata e tritata al coltello, cruda. Mescoliamo e facciamo andare dopo poco uniamo i piselli già sbollentati, facciamo insaporire e copriamo con l’acqua calda, facciamo cuocere. Attenzione, non aggiungiamo acqua fredda ma calda. Poi frulliamo.
In un’altra padella un pochino di olio e altro rosmarino, mettiamo le carote lessate e tagliate a rondelle, uniamo anche i fagiolini già lessati, saliamo e facciamo insaporire.
Serviamo il petto di faraona su crema di piselli e completiamo con le vedurine colorate.