Le Ricette in TV

Bocconcini di salmone al sesamo nero è la ricetta di Zia Cri

La ricetta dei bocconcini di salmone al sesamo con finocchi è il piatto veloce del marzo 2025 di Zia Cri, un piatto dedicato

bocconcini salmone Zia Cri

La ricetta dedicata di oggi 5 marzo 2025 dalla cucina di E’ sempre mezzogiorno è bocconcini di salmone al sesamo nero con contorno di finocchi cotti, la ricetta di Zia Cri.

Una ricetta speciale dedicata a Stefania, malata si sclerosi multipla, una dedica che le arriva da su marito. Cristina Lunardini si emoziona e prepara con grande cura e la sua semplicità questo piatto. Abbiamo il salmone fresco, abbiamo i finocchi come contorno e basta davvero poco per cuocere il pesce in padella però dopo averlo marinato. Vediamo nel dettaglio come Zia Cri fa questo salmone, questi bocconcini di salmone al sesamo con finocchi cotti. Non perdete questa e le altre ricette in tv con E’ sempre mezzogiorno. 

Bocconcini di salmone al sesamo nero la ricetta di Zia Cri

Ingredienti

400 g di salmone, 1 bicchiere di vino bianco, 4 cucchiai di salsa di soia, 1 spicchio d’aglio, 1 rametto di timo, 3 finocchi, 20 g di burro, 3 cucchiai di panna, 1 bustina di zafferano, semi di sesamo nero, olio, sale e pepe

Prepariamo bocconcini di salmone al sesamo 

>>>>>I biscotti di Natalia Cattelani, la ricetta dei biscotti multicereali con frutta secca

Il salmone senza spine lo tagliamo a pezzi e mettiamo nella ciotola, dobbiamo coprire con il vino bianco e la salsa soia mescolate. Copriamo e mettiamo in frigo per 1 ora ma anche di più.

Togliamo il salmone dalla marinatura e passiamo i due lati nei semi di sesamo nero. Facciamo ben scaldare la padella con un filo di olio e lo spicchio di aglio, una cottura a veloce, circa 5 minuti ma girando il salmone a metà cottura. 

Sciogliamo lo zafferano nella panna.

Tagliamo i finocchi molto sottili, anche con la mandolina se siamo capaci.

Per il contorno scaldiamo la padella con un pochino di burro e con un filo di olio. Tagliamo molto sottili i finocchi e facciamo andare in padella. Circa 10 minuti di cottura e aggiungiamo la panna con lo zafferano. Facciamo bollire per pochi minuti.

Serviamo il salmone al sesamo con accanto i finocchi che come vediamo dala foto sono molto molto sottili. 

Se vogliamo possiamo anche sostituire i finocchi con altro contorno, magari non abbiamo molto e mentre cuoce il salmone in padella facciamo una insalata molto semplice e veloce con la lattuga, con le carote, con i finocchi crudi, tutto crudo. Abbiamo in ogni caso delle ricette light perfette con l’arrivo della primavera e già pensando all’estate.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.