Le Ricette in TV

Antonella Ricci ci sorprende con i sedanini con asparagi selvatici, la ricetta e una rivelazione

Sedanini con asparagi selvatici è la ricetta di Antonella Ricci che ci sorprende raccontando anche una cosa che nessuno sapeva

sedanini asparagi antonella

La ricetta dei sedanini con asparagi selvatici è il primo piatto di oggi 28 marzo 2025 di Antonella Ricci che a E’ sempre mezzogiorno racconta un po’ della sua famiglia. Antonella Ricci non cucina solo nel suo ristorante ma anche per la famiglia e il problema è che magari questi sedanini con asparagi selvatici magari non piacerebbero a tutti.

E’ da 20 anni che Antonella Ricci insegna nella scuola del maestro Marchesi, una vera scoperta a E’ sempre mezzogiorno, la chef è davvero molto umile, non si vanta mai delle sue cose. Intanto, ecco la ricetta per fare i sedanini con asparagi selvatici e con crema di caprino ma non è tutto c’è anche il pesto di pistacchi. >> Qui la ricetta della treccia tirolese di Barbara De Nigris

Sedanini con asparagi selvatici la ricetta di Antonella Ricci

Ingredienti: Per il condimento:
• 320 g di sedanini
• 250 g di asparagi selvatici
• 20 pomodorini gialli
• 1 cipolla
• Scorza di 1 limone
• Formaggio grattugiato
• Menta
• 20 ml di olio evo

Per il pestato di pistacchi:
• 150 g di pistacchi sgusciati
• Basilico
• Acqua
• Olio evo
• Sale

Per completare:
• 150 g di caprino

Cuociamo subito i sedanini in acqua bollente e salata. Gli asparagi li spezziamo eliminando la parte dura e mettiamo in acqua, poi scoliamo e mettiamo anche questi in acqua bollente e salata, hanno lo stesso tempo di cottura della pasta, possiamo anche cuocerli separatamente nella stessa pentola se abbiamo gli attrezzi giusti.

Proseguiamo con la ricetta dei sedanini con asparagi selvatici e i pomodorini gialli li tagliamo a metà e disponiamo sulla teglia foderata con la carta forno e condiamo con olio, sale e pepe e mettiamo in forno a 170° per 15 minuti, si devono appassire. Facciamo la cipolla arrostita, cotta ugualmente in forno, e mettiamo in padella con un po’ di olio e aggiungiamo subito anche i pomodorini gialli cotti in forno, facciamo insaporire. 

Pestiamo i pistacchi con sale, pepe e formaggio grattugiato, se necessario aggiungiamo un po’ di acqua di cottura. Abbiamo un pesto perfetto, lavoriamo a lungo, deve essere ben morbido. A parte lavoriamo il formaggio caprino morbido e mettiamo nella sacca da pasticceria. Scoliamo pasta e asparagi, l’acqua sarà leggermente amarognola.

Versiamo pasta e asparagi in padella con il condimento, facciamo saltare e aggiungiamo il pesto, il formaggio grattugiato, assaggiamo, aggiustiamo di sale e saltiamo bene. Impiattiamo e completiamo con ciuffi di caprino. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.