Le Ricette in TV

Pappardelle baciate di Fabio Potenzano, la ricetta

Le pappardelle baciate di Fabio Potenzano, la ricetta del 19 febbraio 2025 per E' sempre mezzogiorno, un gran primo piatto oggi

pappardelle baciate sempre mezzogiorno

Che ricetta queste pappardelle baciate di Fabio Potenzano, non sono semplici pappardelle ma sono accoppiate con pepe e formaggio grattugiato, il pecorino. Il condimento poi è davvero speciale.

Puntata del 19 febbraio 2025 di E’ sempre mezzogiorno e le pappardelle baciate sono servite con un ragù di tonno ma non solo perché tra gli ingredienti spiccano anche i pinoli, i carciofi, le acciughe, la bottarga e altro ancora.  Non perdete questa e le altre ricette in tv di E’ sempre mezzogiorno. Pappardelle baciate ecco la ricetta dello chef siciliano per Antonella Clerici e il suo pubblico. 

Pappardelle baciate la ricetta di Fabio Potenzano

Ingredienti 

400 g di farina 00, 100 g di semola, 5 uova, 30 g di  pecorino, pepe

3 carciofi, 1 spicchio d’aglio, 2 acciughe, prezzemolo

Per il ragù: 400 g di tonno, 1 spicchio d’aglio, 30 g di uvetta, 30 g pinoli, 1 peperoncino, mezzo bicchiere di vino bianco, 300 ml di brodo di pesce, 1 ciuffo di finocchietto fresco, amido di mais, olio, sale

200 g di tonno fresco, scorza di limone, fiocchi di sale, pepe, olio

2 carciofi, farina 00, olio di semi, 100 g di bottarga di tonno e finocchietto fresco

Prepariamo le pappardelle baciate 

Impastiamo la farina 00 con la semola e le uova. Otteniamo un composto liscio e se abbiamo tempo facciamo riposare il panetto 30 minuti.

Tiriamo la sfoglia un po’ spessa e abbiamo dei rettangoli che accoppiamo spolverando con pepe fresco macinato e pecorino grattugiato. Tiriamo di nuovo la sfoglia e tagliamo le pappardelle, tagliatelle più larghe. 

Nella padella mettiamo lo spicchio di aglio e un pochino di olio di oliva, facciamo soffriggere. Puliamo i carciofi e li tagliamo a fette sottili, mettiamo in padella e uniamo anche i gambi di prezzemolo, peperoncino, pepe e sale. Facciamo cuocere coperto per 15 minuti.

>>>>>Gnocchi ripieni di caciocavallo, la ricetta di Daniele Persegani con un condimento velocissimo

Passiamo al ragù e nella pentola tostiamo prima i pinoli con un pochino di olio e aggiungiamo poi l’uvetta, l’acciuga, l’aglio, peperoncino tritato, facciamo insaporire il tutto. Solo dopo aggiungiamo il tonno fresco tritato al coltello e facciamo andare, quando è tutto ben caldo sfumiamo con il vino bianco, brodo e uniamo anche i carciofi cotti prima. Completiamo con il finocchietto.

Cuociamo le pappardelle in acqua bollente e salata, scoliamo e condiamo con il ragù.

Il tonno crudo lo dobbiamo congelare per almeno 48 ore, poi scongeliamo in frigo e poi tagliamo sottile e condiamo con pepe macinato fresco, sale in fiocchi, olio, scorza grattugiata di limone, mettiamo di nuovo in frigo e lasciamo marinare.

Serviamo le pappardelle baciate completando con il tonno marinato, bottarga grattugiata e carciofi fritti. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.